Le iniziative nei territori

In questa sezione saranno presentate le iniziative pensate nei territori da parrocchie, gruppi e associazioni della Diocesi per il Mese della Pace 2016.

Binago - venerdì 1 gennaio 2016: Veglia di preghiera seguita da celebrazione eucaristica. Il tema si svilupperà intorno al vincere l'indifferenza collegato alle Opere di Misericordia.

Azzate - sabato 9 gennaio 2016 alle 15.00: Marcia della pace organizzata dalla Caritas decanale insieme a tante altre realtà.
Scarica qui il volantino


Milano - 16 gennaio 2016 ore 16.00: Concerto per la pace del coro Elikya in collaborazione con la Cooperativa Farsi prossimo, dedicato alle comunità di migranti e rifugiati accolti sul territorio milanese, in particolare alla Casa Suraya.
Per maggiori informazioni guarda il volantino

Bernareggio - 17 Gennaio 2016 ore 15.00: In Marcia per la Pace e l'Integrazione, organizzato dalle Associazioni di Bernareggio.
Scarica qui il volantino

Seregno  - lunedì 18 gennaio 2016 alle 20.45: Dialoghi di pace, organizzato dalla zona VII della diocesi di Milano in collaborazione con diverse associazioni e comuni del territorio.

Scarica qui il volantino.

Desio - venerdì 22 gennaio 2016 alle 21.00: Marcia della pace che partirà dalla chiesa di S. Giovanni Battista in Desio e si concluderà alla Basilica. Alla marcia interverrà Don Augusto Panzeri con uno sguardo particolare sull'Opera di Misericordia "visitare i carcerati".

L'ACR ambrosiana propone tre FESTE DELLA PACE nella Diocesi:
Giussano - sabato 23 gennaio 2016 alle 15.15 per la zona di Monza
Novate Milanese - domenica 24 gennaio 2016 alle 9.30 per la zona di Rho
Milano - domenica 24 gennaio 2016 alle 15.00 per la zona di Milano
per maggiori informazioni scarica la locandina

Cinisello Balsamo - martedì 26 gennaio 2016 alle 20.45: Dialoghi di pace, organizzato dalla zona VII della diocesi di Milano in collaborazione con diverse associazioni e comuni del territorio. Durante la festa per il Decennale verrà offerto il "mate" di Papa Francesco, e, come piccolo segno di attuazione concreta della Laudato sì, tutti sono invitati a portare con sè una tazza o un bicchiere, purchè non usa e getta!
Scarica qui il volantino.

Erba - mercoledì 27 gennaio 2016 alle 21.00: Serata di approfondimento- testimonianza con Mons. Giancarlo Bregantini e con il sociologo Maura Magatti, organizzata dalle parrocchie del Decanato di Erba in collaborazione con alcune realtà e diverse associazioni cittadine.
Scarica qui il volantino 

Novate Milanese - mercoledì 27 gennaio 2016 alle 20.45: Dialoghi di pace, organizzato dalla zona VII della diocesi di Milano in collaborazione con diverse associazioni e comuni del territorio.

Milano - venerdì 29 gennaio 2016 alle 21.00: Concerto "Semi di Pace, non c'è speranza senza riconciliazione" presso la Basilica di San Lorenzo Maggiore con ingresso libero e gratuito.

Scarica qui il volantino

Sesto San Giovanni - martedì 2 febbraio 2016 alle 21.00: Incontro promosso dal Decanato di Sesto San Giovanni, Caritas Decanale, ACLI, PaxChristi sul tema "Vinci l'indifferenza e conquista la pace", con l'intervento di Fulvio Scaglione (Vice direttore di Famiglia Cristiana ed editorialista di LIMES).
Scarica qui il volantino 

Erba - mercoledì 3 febbraio 2016 alle 21.00Spettacolo teatrale "Cammelli a Barbiana" presso il CinemaTeatro Excelsior. Uno studio per un racconto su don Lorenzo Milani, regia di Francesco Nicolini e Luigi d'Elia.
Scarica qui il volantino 

Giussano - mercoledì 9 marzo 2016 alle 20.45: Dialoghi di pace, organizzato dalla zona VII della diocesi di Milano in collaborazione con diverse associazioni e comuni del territorio

Per sapere di più sui dialoghi di Pace clicca qui.

Questa sezione verrà aggiornata nei prossimi giorni.

Invitiamo le parrocchie, i decanati, le associazioni e i gruppi a 
segnalarci la loro iniziativa sul territorio diocesano inviandoci per mail il materiale (volantino, locandina o altro) per diffonderne ulteriormente la conoscenza.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...