LE MIGRAZIONI FORZATE NEL MEDITERRANEO E NEL RESTO DEL MONDO

 LE MIGRAZIONI FORZATE NEL MEDITERRANEO E NEL RESTO DEL MONDO
La terra, fattore di espulsione.
24 Settembre 2015 mattina
Conference Centre Expo - Rho


Il convegno è stato occasione per la presentazione del II Rapporto sulla protezione internazionale in Italia a cura di Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, ANCI - CITTALIA - SPRAR e in collaborazione con UNHCR, con particolare attenzione ai 'rifugiati ambientali': popolazioni costrette a migrazioni forzate causate da guerre, disastri ambientali e conseguenti crisi umanitarie, che coinvolgono sempre più soggetti vulnerabili come donne e minori non accompagnati, apolidi e vittime di tratta e di grave sfruttamento che cercheranno nella 'terra d'altri' un porto sicuro.
L'evento ha analizzato con puntualità il ruolo dello Stato, degli Enti Locali e del Terzo Settore in stretta relazione con il tema delle migrazioni forzate e dell'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nel nostro Paese.

Sono intervenuti

Matteo Biffoni - ANCI
Daniela Di Capua - SPRAR
Laurens Jolles - UNHCR
Oliviero Forti - Caritas Italiana (presenta e modera)
Luigi Manconi - Commissione straordinaria tutela e promozione diritti umani del Senato della Repubblica (conclusioni)
Mario Morcone - Ministero dell'Interno
Gian Carlo Perego - Fondazione Migrantes

Scarica il volantino

Iscriviti ora al convegno
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...