Costruttori di un mondo nuovo…


Sabato 3 febbraio 2018, dalle ore 9,30 alle ore 16, presso l’Auditorium san Fedele in via Hoepli 3/b, a Milano, si terrà il Convegno Mondialità 2018 dal titolo ”COSTRUTTORI DI UN MONDO NUOVO - …a 50 anni dalla Populorum Progressio”.

Il programma della giornata prevede nella mattinata 3 relazioni mentre nel pomeriggio avranno luogo laboratori di approfondimento.


Programma


MATTINO 9.30/13.00
Saluti e apertura lavori
Mons. Luca Bressan – Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale– Diocesi di Milano

Populorum Progressio: una rivoluzione ecclesiale
Mons. Luigi Bettazzi – Vescovo Emerito di Ivrea e Vescovo Conciliare

Pausa

Sviluppo, solidarietà, sostenibilità
Prof. Alberto Quadrio Curzio – Professore Emerito di Economia Politica presso l’università Cattolica del S.Cuore e Presidente della Accademia Nazionale dei Lincei

Unire tutta la famiglia umana: la sfida di una responsabilità comune
Paolo Foglizzo – Redattore di Aggiornamenti Sociali
Conclusione della mattinata

POMERIGGIO 14.30/16.00
Workshop tematici
 
• Lo sviluppo. Quale differenza tra il mondo di Paolo VI e il mondo attuale?
• La destinazione universale dei beni e l’uso delle risorse
• Il lavoro, secondo Populorum Progressio

Per iscrizioni: Compila il form di iscrizione

Per i giornalisti il Convegno da diritto a 4 Crediti Formativi

Il convegno è promosso da: Arcidiocesi di Milano (Ufficio per la Pastorale dei Migranti, Ufficio per la Pastorale Missionaria,
Ufficio per la Vita Sociale e il Lavoro) e Caritas Ambrosiana.
In collaborazione con: COE, IPSIA, UCSI Lombardia


Per informazioni:
tel. 02.76037.270 – 02.8556.455/430

internazionale@caritasambrosiana.it
migranti@diocesi.milano.it
missionario@diocesi.milano.it
sociale@diocesi.milano.it

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...