Caritas Ambrosiana, per far fronte alle richieste di aiuto dell'accoglienza dei profughi in Moldova ha inviato un contributo per l'acquisto di pannolini, omogeniezzati e latte in polvere che Missione Sociale Diaconia (storico partner di Caritas Ambrosiana) sta distribuendo nei 19 centri di accoglienza statali.
Dallo scoppio della guerra oltre 130.000 profughi ucraini hanno cercato riparo dal conflitto varcando la frontiera. Di questi 60.000 sono rimasti nei confini nazionali mentre gli altri si sono messi in viaggio verso i Paesi dell'Unione Europea. Oltre 20.000 bambini sono attualmente accolti e hanno bisogno di cure e di aiuto.
L'intervento di Caritas Ambrosiana si innesta in un più ampio sostegno che Missione Sociale Diaconia sta portando ai profughi. Sono state distribuite oltre 30 tonnellate di generi alimentari e materiali per la prima infanzia e sabato scorso gli operatori di Missione Sociale Diaconia hanno portato 1 tonnellata di aiuti alla Caritas Odessa in grave difficoltà.
Inoltre Missione Sociale Diaconia ha aperto le sue porte del suo centro di accoglienza ai profughi ospitando 20 persone tra donne e bambini.
Anche il Ludobus, pulmino animato dai giovani volontari dell’organizzazione, accompagnati da una psicologa, si sposta all’interno del Paese per dare un po’ di sollievo ai più piccoli ospiti dei centri di accoglienza e per offrire alle mamme supporto psicologico.
MATERIALI PER LA PROMOZIONE E PER LE PARROCCHIE
Locandina 50x70 in formato PDF da scaricare e stampare
Manifesto A3 in formato PDF da scaricare e stampare
Depliant A4 in formato PDF da scaricare e stampare
Immagine Whatsapp/Telegram da scaricare e inviare
NUMERI UTILI
Info sull’evolversi degli aiuti:
www.caritasambrosiana.it /tel. 02.40703424 (lunedì-sabato, ore 10-20)
Segnalazioni di alloggi per accoglienze:
consultare la pagina dedicata su questo sito
Info sugli aspetti legali dell’accoglienza (permessi, ricongiungimenti familiari, minori non accompagnati): Servizio Accoglienza Immigrati (
sai@caritasambrosiana.it / tel. 02.67380261)
PER DONARE
IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424
IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto di questi prodotti vista la situazione di conflitto in atto, le procedure doganali e i costi di trasporto. Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro.
Caritas Ambrosiana invita le Caritas sul territorio della diocesi ad attenersi a questa indicazione.
Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 16 marzo 2023.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine del 2022.
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione.
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.
Per qualsiasi informazione 02.40703424
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente