EMERGENZA TERREMOTO INDONESIA

 
«IL SIGNORE LI CONSOLI E SOSTENGA GLI SFORZI DI QUANTI SI STANNO IMPEGNANDO A PORTARE SOCCORSO» Papa Francesco
 

 
Raccogliendo l’appello di solidarietà di papa Francesco, pronunciato nell’angelus di domenica 30 settembre, Caritas Ambrosiana ha stanziato 30mila euro per far fronte alle prime necessità della popolazione della regione del Sulawesi in Indonesia colpita dal terremoto che venerdì ha devastato l’isola asiatica.
 
I fondi saranno destinati, attraverso Caritas Indonesia-Karina, alle Caritas locali delle diocesi di Manado e Makassar (le più vicine al disastro) che hanno immediatamente inviato team di emergenza per monitorare le zone interessate dal sima.
 
«Non riusciamo a contattare le parrocchie della zona in quanto corrente e telefono non funzionano. L’impatto è stato forte. Temo che ci sarà un drammatico incremento dei morti. Dei danni materiali non sappiamo ancora nulla– ha fatto padre Banu Kurnianto, direttore di Caritas Indonesia sapere a Caritas Italiana.
Il religioso ha spiegato che «anche il governo locale sta ancora raccogliendo dati per garantire l’intervento di emergenza e chiede l’aiuto di tutte le organizzazioni» e ha aggiunto di «essere pronto ad inviare anche dalle diocesi vicine aiuti e volontari» appena il quadro della situazione sarà più preciso.
 
Il terremoto di magnitudo 7.4 della scala Richter ha prodotto una tsunami. La zone coinvolte sono Palu, Manuju e Donggala. Fino ad ora le stime parlano di centinaia di morti solo a Palu e di oltre 800 villaggi distrutti. Ma le previsioni degli operatori locali fanno supporre un bilancio ben più drammatico della catastrofe.
 
«Prego per i defunti – purtroppo numerosi –, per i feriti e per quanti hanno perso la casa e il lavoro. Il Signore li consoli e sostenga gli sforzi di quanti si stanno impegnando a portare soccorso. Preghiamo insieme per i nostri fratelli dell’isola di Sulawesi», ha detto Papa Francesco, nell'Angelus di domenica 30 settembre.
 
 
 
Per Contribuire
 
 
IN POSTA
 
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
 
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 - BIC BPCVIT2S
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus     IBAN: IT97Q0335901600100000000348
C/C presso Banca Popolare Etica, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT33R0501801600000011015450
C/C presso Banca Mediolanum intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT93T0306234210000001740731
 
CAUSALE OFFERTA: Terremoto Indonesia 2018

 
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi comunicando il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale:
offerte@caritasambrosiana.it
tel. 02 76037.324
 
Oppure
Presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milano dal lun. al gio. dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Il venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324
 
Per qualsiasi informazione scrivici a: offerte@caritasambrosiana.it
 
LE DONAZIONI SONO DETRAIBILI/DEDUCIBILI FISCALMENTE

Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi:
offerte@caritasambrosiana.it
tel. 02 76037.324

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta