
Terremoto Ecuador: una settimana dopo
Mons. Walter Heras Segarra, Vescovo di Zamora e Presidente di Caritas Ecuador, ha ringraziato con parole semplici "tutti quei fratelli e sorelle dei vari Paesi che attraverso la rete Caritas stanno dando un segno tangibile di solidarietà e fratellanza al popolo ecuadoregno in questi momenti di dolore. Sappiamo che le maggiori difficoltà devono ancora arrivare, quando si deve fare i conti con il gran dolore e le perdite e quando la "notizia" sarà terminata... Per questo è importante che il sostegno delle Caritas sorelle possa continuare, sarà una grande benedizione".
Nel frattempo cresce e si precisa sempre più il bilancio del terribile terremoto di magnitudo 7,8 di sabato 16 aprile:
· 602 morti e 130 scomparsi;
· 113 persone estratte vive dalle macerie;
· 713 repliche sismiche;
· 26.091 persone sistemate in campi sfollati (albergues);
· Si stima che sono 720.000 le persone che hanno bisogno di un'assistenza umanitaria.

Nelle città più grandi si sta ristabilendo progressivamente il servizio elettrico e di acqua potabile, mentre a Pedernales e nei centri più colpiti mancano ancora questi servizi.
Intanto continua il lavoro di rilevazione dei bisogni che Caritas Ecuador, sostenuta da un'equipe di Caritas Internationalis, sta svolgendo. Giovedì 21 aprile hanno visitato la zona di Pedernales e di alcune località minori quali San Vicente de Canoa, Jama, Brisas del Pacifico, La Chorrera e Tabuga.
Guarda le immagini raccolte da Caritas Internationalis
In generale i bisogni maggiori sono quelli di acqua potabile, medicine, kits igienico-sanitari, alimenti, che vengono reperiti in loco nel Paese.
Tante diocesi e parrocchie dell'Ecuador hanno già raccolto e inviato materiale che si sta distribuendo localmente attraverso i tanti volontari delle Caritas locali.
Altre hanno indetto per questa domenica raccolte e collette.
Caritas Ambrosiana continua la raccolta a favore della popolazione colpita:
COME DONARE
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano.
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT51S0558401600000000064700
C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT97Q0335901600100000000348
CAUSALE: TERREMOTO ECUADOR
Le offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui