Emergenza Siria: Donazioni e Aiuti Umanitari

Non esistono parole abbastanza forti per descrivere la tragedia in atto nella provincia siriana di Idlib.
 
Secondo le Nazioni Unite 900.000 persone, tra cui moltissimi bambini, sono in marcia per sfuggire a un’offensiva guidata dall’esercio Siriano. Questa massa di persone scappa dai bombardamenti aerei e dai colpi di artiglieria, ma non ha un posto dove andare perché l’unico orizzonte è la frontiera turca. Centinaia di migliaia di civili sono intrappolati su strade dove creano accampamenti di fortuna, nella speranza di ricevere aiuto.

Caritas Siria sta distribuendo acqua, cibo e kit igienici nei campi profughi lungo il confine siriano. Appello a non ostacolare l’arrivo degli aiuti e a fermare l’eccidio. Aiutiamo la popolazione in Siria.


Caritas Ambrosiana lancia una raccolta fondi per sostenerel’impegno umanitario a favore della popolazione in fuga dalla guerra nel Nord della Siria e si unisce all’appello di Caritas Italiana al Governo Italiano, all’Unione Europea e a tutta la Comunità internazionale affinché i civili siano protetti e sia consentito l’accesso sicuro e senza ostacoli agli aiuti, non vi siano rilocazioni forzate di civili, si faccia tutto il necessario per interrompere, senza condizioni, l’ennesimo eccidio e ristabilire il rispetto del diritto internazionale.


Aiuti Umanitari in Siria

Al momento, gli operatori umanitari sono impegnati in 33 campi profughi presenti nelle città di Ar-Raqqa city, Al-Hasakeh city, Al Tamr. L’interruzione dell’autostrada M4 che collega Menbij, Tal Tamer and Al-Hasakeh potrebbe rendere difficoltosa la distribuzione degli aiuti.

Caritas Siria presente ad Al Hasakeh, lungo una delle vie di fuga, sostiene 14 campi profughi, abitati da 500 famiglie.

Gli operatori hanno già distribuito bottiglie d’acqua e stanno raccogliendo medicine, cibo, vestiti, kit igienici, coperte e materassi, pannolini e latte per bambini, che sono la metà degli sfollati. I beni vengono acquistati da Caritas Siria nelle aree del Paese non coinvolte nel conflitto o nel vicino Iraq; i fondi raccolti dalla Caritas Ambrosiana serviranno a sostenere finanziariamente questo impegno. 

La Risposta di Caritas
Caritas dopo una iniziale distribuzione di acqua alle persone accolte in tutti centri che hanno risposto all'emergenza, ha preso l’impegno di seguire in particolare gli sfollati accolti nei 5 centri di accoglienza che non sono ancora stati raggiunti da altre organizzazioni umanitare. Ad oggi sono stati distribuiti da Caritas 202 kit igienici, serbatoi d'acqua a uso domestico e più di 4.000 bottiglie d'acqua a più di mille persone assicurando che ogni membro delle famiglie abbia accesso a 3 litri di acqua potabile ogni giorno. Il bisogno di acqua potabile al momento rimane ancora alto, nonostante le riparazioni fatte al sistema idrico centrale.

E' attiva un'equipe medica che sta fornendo servizi sanitari urgenti per gli sfollati, molti dei quali presentano patologie croniche accentuate dalla situazione o nuove patologie causate dalle cattive condizioni e dallo stress.




Come Sostenere la Raccolta Fondi "Emergenza Siria 2019”



 

Con 10 euro doni cibo aggiuntivo ad un bambino per una settimana.
Con 30 euro doni kit igenici ad una famiglia di 5 persone.
Con 50 euro doni cibo ad una famiglia di 5 persone.



IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 - BIC BPCVIT2S

Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi comunicando il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale: offerte@caritasambrosiana.it tel. 02 76037.324

 
CAUSALE OFFERTA:  Emergenza Siria 2019: in fuga dalla guerra
 
Donazioni presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4
Milano dal lun. al gio. dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Il venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324
 
Per qualsiasi informazione: offerte@caritasambrosiana.it
 
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta