Scalda l'inverno a Damasco

La settimana scorsa le Nazioni Unite hanno dichiarato che il mese di gennaio 2017 è stato uno dei mesi peggiori per gli ostacoli alla consegna degli aiuti e i convogli umanitari. Anche se è in corso un parziale cessate il fuoco i civili continuano ad essere sotto i bombardamenti. Da 6 anni in Siria è in corso una cruenta guerra civile che ha causato una crisi umanitaria con oltre 11 milioni tra sfollati e rifugiati in fuga dai bombardamenti, dagli assedi e dagli attacchi missilistici. 

Damasco aiuti

Quello in corso è uno degli inverni più freddi degli ultimi 100 anni, le temperature sotto lo 0 e le piogge stanno causando alla popolazione siriana gravi problemi di salute. La situazione a Damasco è sempre più disperata: il gelo ha colpito migliaia di famiglie che vivono in rifugi di fortuna, senza riscaldamento, abiti pesanti e nemmeno una coperta. La notte le temperature scendono sotto lo zero, migliaia di persone sono costrette a vivere in situazioni drammatiche, tra loro ci sono centinaia di bambini e anziani che rischiano di non sopravvivere alla morsa del gelo.

Caritas Ambrosiana è attiva sull'emergenza freddo in Siria, in collaborazione con l’Ospedale Italiano di Damasco, ha distribuito ai pazienti dell'Ospedale e e per le famiglie più vulnerabili del quartiere di Mazraa, capi di d’abbigliamento invernale come maglioni, berretti, guanti, calze e sciarpe in lana. Ancora una volta i destinatari privilegiati sono state le famiglie più vulnerabili come quelle con donne incinte, persone anziane, bambini disabili o malati.
Caritas Ambrosiana fin dall'inizio del conflitto è al fianco delle comunità siriane e sta fornendo supporto umanitario alle famiglie affinché riescano a sopravvivere alle drammatiche condizioni a cui sono costrette a vivere.

Titolo Progetto: Scalda l'inverno
Località: Damasco - Siria
Ambito Primario: Emergenza
Budget totale: 15.000 euro



  DONA ORA  


Oppure

IN POSTA:
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano.

CON BONIFICO:
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 - BIC BPCVIT2S
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT51S0558401600000000064700
C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus     IBAN: IT97Q0335901600100000000348

C/C presso Banca Popolare Etica, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT33R0501801600000011015450

C/C presso Banca Mediolanum intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT93T0306234210000001740731


CAUSALE OFFERTA: Siria Ospedale Italiano di Damasco

 
Oppure: 
Presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milano dal lun. al gio. dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Il venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324

Per qualsiasi informazione scrivici a: offerte@caritasambrosiana.it
 

LE DONAZIONI SONO DETRAIBILI/DEDUCIBILI FISCALMENTE


 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta