
GIOVANI E CARCERE
Caritas Ambrosiana propone ai ragazzi dai 18 ai 30 anni della Diocesi di Milano l'esperienza di "Giovani e Carcere" che permette di visitare una delle carceri del territorio milanese come momento esperenziale di conoscenza e riflessione rispetto al mondo della detenzione.
Il percorso prevede un convegno formativo sui temi della legalità, l'incontro con il cappellano come momento di riflessione e preparazione al successivo ingresso in Carcere.
La scelta di una proposta così strutturata muove dalla consapevolezza che la questione penale deve interrogare gli animi su temi impegnativi quali il reato e la punizione.
"L'idea portante del nostro lavoro è il considerare l'espiazione penale intramuraria rimedio ultimo ed estremo, incrementando il ricorso all'esecuzione penale esterna, facendo sì che la comunità intera si consideri tessuto coinvolto nei processi di accoglienza e di riabilitazione di chi incorre nell'esperienza giudiziaria. La certezza della pena non corrisponde alla sola pena detentiva: le misure alternative aprono una strada di minor recidiva, di maggior sicurezza quindi, e rappresentano la consapevolezza di una pena che non punisce, ma che riabilita".
(cfr. “Pena detentiva: scelta obbligata o extrema ratio?” di Caritas Ambrosiana 2013).
Come partecipare a Giovani e Carcere
Update: 12/02/2014,10:15: ISCRIZIONI CHIUSE
GLI APPUNTAMENTI:
Per informazioni
SPORTELLO ORIENTAMENTO VOLONTARIATO CARITAS AMBROSIANA
Via San Bernardino, 4 20122 Milano
Tel. 02 76037300 - Fax 02 76021676
volontariato@caritasambrosiana.it