Percorso Giovani e Carcere 2014

Giovani e carcere
GIOVANI E CARCERE 

Caritas Ambrosiana propone ai ragazzi dai 18 ai 30 anni della Diocesi di Milano l'esperienza di "Giovani e Carcere" che permette di visitare una delle carceri del territorio milanese come momento esperenziale di conoscenza e riflessione rispetto al mondo della detenzione.
Il percorso prevede un convegno formativo sui temi della legalità, l'incontro con il cappellano come momento di riflessione e preparazione al successivo ingresso in Carcere.
 
La scelta di una proposta così strutturata muove dalla consapevolezza che la questione penale deve interrogare gli animi su temi impegnativi quali il reato e la punizione.

"L'idea portante del nostro lavoro è il considerare l'espiazione penale intramuraria rimedio ultimo ed estremo, incrementando il ricorso all'esecuzione penale esterna, facendo sì che la comunità intera si consideri tessuto coinvolto nei processi di accoglienza e di riabilitazione di chi incorre nell'esperienza giudiziaria. La certezza della pena non corrisponde  alla sola pena detentiva: le misure alternative aprono una strada di minor recidiva, di maggior sicurezza quindi, e rappresentano la consapevolezza di una pena che non punisce, ma che riabilita".
(cfr. “Pena detentiva: scelta obbligata o extrema ratio?” di Caritas Ambrosiana 2013). 
 

Come partecipare a Giovani e Carcere

Update: 12/02/2014,10:15: ISCRIZIONI CHIUSE

GLI APPUNTAMENTI:

  •  Incontro con i cappellani (la data e la sede verranno comunicate al convegno).

 

  •   Sab 1 marzo 2014: Ingresso in carcere

 



Per informazioni

SPORTELLO ORIENTAMENTO VOLONTARIATO CARITAS AMBROSIANA
Via San Bernardino, 4 20122 Milano
Tel. 02 76037300 - Fax 02 76021676
volontariato@caritasambrosiana.it






 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

23/09/2023
Convegni

Scegliere la pace

Ecco le relazioni degli esperti e dei testimoni intervenuti alla giornata di festa dell'obiezione di coscienza e del servizio civile

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza