Nel Mezzo c’è tutto il resto
Dal 10 al 13 Marzo 2009, si è svolto nei pressi di Napoli, nelle diocesi di Acerra e Pozzuoli, il corso di formazione di metà servizio per i volontari del servizio civile.
I ragazzi hanno svolto la prima giornata in pullman per il viaggio, lungo il quale hanno guardato il film “Alla luce del sole” che metteva in risalto la figura di Don Pino Puglisi.
Poi, dopo la sistemazione nelle camere, si è svolta una riunione di ben venuto da parte dei responsabili della “Casa dell’Accoglienza” che ospitava il gruppo. In questo incontro si è parlato del problema rifiuti a Napoli, il disagio giovanile e si è accennato al problema della mafia.
Mercoledì 11 si è svolta la discussione sui temi della dimensione comunitaria – ecclesiale del SC e sulla dimensione sociale. Si sono svolti lavori di gruppo nei quali i ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, hanno provato a creare diversi modi per pubblicizzare il Servizio civile agli altri giovani.
Nel pomeriggio si è svolto il “dilemma del prigioniero”, “gioco” che vedeva i ragazzi divisi a squadre e accusati di un crimine, il gioco era quello di scegliere se confessare o meno la verità dell’accusa. Poi si è esaminata la Carta etica del servizio e si è provata a produrre una rielaborazione dai vari gruppi.
Alle 18 si è tenuto l’incontro con Mons. A. Riboldi, Vescovo emerito di Acerra, nel quale c’è stato il racconto dell’esperienza personale e delle brevi discussioni sul tema della mafia.
In serata si è tenuto l’incontro con don Franco Esposito, Cappellano del Carcere di Poggio Reale, nel quale si è tenuto un dibattito sul trattamento nelle carceri e sulla distinzione tra “vendetta” e “giustizia”. Il giorno seguente si è tenuta a Pozzuoli la giornata di San Massimiliano, in un palazzetto dello sport gremito di giovani provenienti dalle diverse Caritas presenti in Italia.
Dopo i saluti iniziali si è svolta una tavola rotonda sul tema “Combattere la povertà, costruire la pace”. Nel pomeriggio si è svolta una rappresentazione Musicale, Ballata e Recitata sull’esempio di Alcide De Gasperi (presente nel palazzetto la figlia Maria Romana).
Poi si è svolta la camminata della pace con 5 ragazzi della Caritas di Milano incredibilmente davanti al gruppo e alle autorità per portare la pace alla con cattedrale di San Paolo. Poi si è svolta la Santa Messa, celebrata da sua Eccellenza mons. Gennaro Pascarella, Vescovo di Pozzuoli, che nell’omelia ha ricordato l’esempio di Lazzaro, di cui parlava il Vangelo odierno(Lc 16, 19-31). Finita la messa breve visita alla città di Pozzuoli e cena a base di pizza al “Da Gaetano”, ottimo ristorante / pizzeria della zona.
L’ultimo giorno ha poco da dire, un lunghissimo viaggio di ritorno, nella quale si è presa visione del film “i cento passi”.
“Ritorno a casa felice di questa esperienza, stancante sicuramente, ma che ha lasciato in me un bel bagaglio culturale e ha rinforzato ancora di più la mia scelta del Servizio Civile, come esperienza UMANA e lavorativa, grazie a tutti!!!”.
Andrea “Bene” Benedetti
Acerra - Pozzuoli 2009