Ulteriore Proroga Bando Servizio Civile Universale e Nuovi Progetti


Oggi il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha pubblicato
il decreto che proroga ancora il Bando per il Servizio Civile 2021/2022 al prossimo 9 marzo 2022 alle ore 14.00 a seguito del Decreto adottato dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio dopo il ricorso presentato da alcuni enti.

Nella comunicazione del Dipartimento si dichiara che le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva. Il Dipartimento si riserva ulteriori ed eventuali determinazioni dopo l’esito della Camera di Consiglio fissata dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio per l’8 marzo p.v.

Sono a disposizione 86 posti in Italia e 12 posti all’estero in diverse aree di intervento: anziani, grave emarginazione e homeless, immigrati e rifugiati, disabilità, salute mentale e anche minori ed educazione.

I programmi e i progetti in Italia e all’estero di Caritas Ambrosiana presenti nel Bando sono:
 
ITALIA
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Cittadini innanzitutto -  Lombardia
Progetti collegati
  • Una città che emerge – Milano (Grave Emarginazione – 24 posti)
  • Una città che incontra – Milano (Stranieri – 9 posti)
 
Ente capofila: FONDAZIONE DON GNOCCHI
Programma: 2+2=5 Il valore aggiunto sei tu
Progetti collegati
  • Oltre tutti i limiti – Milano (Disabili – 11 posti)
  • Siamo tutti speciali – Milano (Salute mentale – 9 posti)
  • Tutti raccontano una storia – Milano (Anziani – 11 posti)

Ente capofila: CARITAS ITALIANA NEW
Programma: Minori in gioco_Lombardia 
Progetti collegati
  • Un futuro da costruire_Milano (Educazione – 4 posti)
  • Generare futuro_Milano (Minori – 18 posti)

ESTERO
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Promozione della dignità umana in Africa attraverso l'inclusione e il sostegno delle persone fragili.
Progetti collegati
  • Kenya: Inclusione e partecipazione delle persone fragili (2 posti Nairobi; 2 posti Mombasa)
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Nessuno indietro: inclusione delle persone vulnerabili in Europa e Medio Oriente
Progetti collegati
  • Libano: Inclusione e partecipazione delle persone fragili (4 posti)
  • Moldova: Inclusione e partecipazione delle persone fragili (4 posti)

Per la partecipazione al Bando è necessario presentare la propria domanda esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone 
e per accedere a tale piattaforma è necessario avere lo SPID (sistema unico di identità digitale) per ogni informazione su come ottenerlo puoi vedere a questo link

Per quanto riguarda i nostri progetti in ITALIA, abbiamo programmato un nuovo incontro informativo sulla piattaforma Zoom per far conoscere il Servizio Civile Universale e i progetti presenti nel bando, l'appuntamento è per:
 
  • Lunedì 21 febbraio 2022 dalle ore 18.00 alle ore 19.00

Per partecipare a questi incontri basta inviare una mail a questo indirizzo: serviziocivile@caritasambrosiana.it
indicando a quale incontro hai intenzione di partecipare e riceverà il link per partecipare all'incontro sulla piattaforma ZOOM.


Se ti vuoi candidare per i progetti all'estero in Moldova, Libano e Kenya ti invitiamo a scaricare gli abstract iscrivendoti al sito:
 

serviziocivile.caritasambrosiana.it


Potrai anche rivedere sul nostro canale Youtube il webinar di presentazione progetti.


 

Se vuoi avere tutte le informazioni vai sul sito https://serviziocivile.caritasambrosiana.it oppure scrivi una mail a serviziocivile@caritasambrosiana.it

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/09/2023

Scegliere la pace

Sabato 23 settembre 2023, invitiamo obiettori di coscienza in congedo, volontari del servizio civile e tutti quanti scelgono ogni giorno la pace ad un momento di condivisione, riflessione e festa . L'iniziativa è organizzata da Caritas Ambrosiana in collaborazione con CSI, FOM e Pastorale Giovanile della diocesi di Milano

16/09/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas Decanali 2023

Sabato 16 settembresi è tenuto il Convegno Diocesano Caritas delle Decanali della diocesi Ambrosiana. Scarica e riascolta le relazioni di: Prof.ssa Chiara Giaccardi, S.E. Mons. Mario Delpini, Prof. Ivo Lizzola...

14/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

03/07/2023

Scegli da che parte stare 2023

Campi estivi di volontariato con formazione e lavoro

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza