
Ulteriore Proroga Bando Servizio Civile Universale e Nuovi Progetti
Oggi il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha pubblicato
il decreto che proroga ancora il Bando per il Servizio Civile 2021/2022 al prossimo 9 marzo 2022 alle ore 14.00 a seguito del Decreto adottato dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio dopo il ricorso presentato da alcuni enti.
Nella comunicazione del Dipartimento si dichiara che le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva. Il Dipartimento si riserva ulteriori ed eventuali determinazioni dopo l’esito della Camera di Consiglio fissata dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio per l’8 marzo p.v.
Sono a disposizione 86 posti in Italia e 12 posti all’estero in diverse aree di intervento: anziani, grave emarginazione e homeless, immigrati e rifugiati, disabilità, salute mentale e anche minori ed educazione.
I programmi e i progetti in Italia e all’estero di Caritas Ambrosiana presenti nel Bando sono:
ITALIA
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Cittadini innanzitutto - Lombardia
Progetti collegati
- Una città che emerge – Milano (Grave Emarginazione – 24 posti)
- Una città che incontra – Milano (Stranieri – 9 posti)
Ente capofila: FONDAZIONE DON GNOCCHI
Programma: 2+2=5 Il valore aggiunto sei tu
Progetti collegati
- Oltre tutti i limiti – Milano (Disabili – 11 posti)
- Siamo tutti speciali – Milano (Salute mentale – 9 posti)
- Tutti raccontano una storia – Milano (Anziani – 11 posti)
Ente capofila: CARITAS ITALIANA NEW
Programma: Minori in gioco_Lombardia
Progetti collegati
- Un futuro da costruire_Milano (Educazione – 4 posti)
- Generare futuro_Milano (Minori – 18 posti)
ESTERO
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Promozione della dignità umana in Africa attraverso l'inclusione e il sostegno delle persone fragili.
Progetti collegati
- Kenya: Inclusione e partecipazione delle persone fragili (2 posti Nairobi; 2 posti Mombasa)
Programma: Nessuno indietro: inclusione delle persone vulnerabili in Europa e Medio Oriente
Progetti collegati
- Libano: Inclusione e partecipazione delle persone fragili (4 posti)
- Moldova: Inclusione e partecipazione delle persone fragili (4 posti)
Per la partecipazione al Bando è necessario presentare la propria domanda esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone
e per accedere a tale piattaforma è necessario avere lo SPID (sistema unico di identità digitale) per ogni informazione su come ottenerlo puoi vedere a questo link
- Lunedì 21 febbraio 2022 dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Per partecipare a questi incontri basta inviare una mail a questo indirizzo: serviziocivile@caritasambrosiana.it
indicando a quale incontro hai intenzione di partecipare e riceverà il link per partecipare all'incontro sulla piattaforma ZOOM.
serviziocivile.caritasambrosiana.it
Potrai anche rivedere sul nostro canale Youtube il webinar di presentazione progetti.
Se vuoi avere tutte le informazioni vai sul sito https://serviziocivile.caritasambrosiana.it oppure scrivi una mail a serviziocivile@caritasambrosiana.it
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui