E' uscito il Bando Servizio Civile 2024
In data 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2024.
Le domande vanno presentate entro le ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025.
Caritas Ambrosiana ha a disposizione 111 posti tra Italia ed estero.
Nota bene:
abbiamo programmato due webinar di presentazione dei nostri progetti:
per i progetti all'estero giovedì 16 gennaio 2025 ore 21:
iscriviti qui
per i progetti in Italia lunedì 20 gennaio 2025 ore 20.45:
iscriviti qui
Per maggiori informazioni, iscriviti al nostro sito dedicato:
https://serviziocivile.caritasambrosiana.it/
Per qualsiasi dubbio invia una email a:
serviziocivile@caritasambrosiana.it
Scarica la locandina
Per partecipare al Bando è necessario avere lo SPID (sistema unico di identità digitale); per ogni informazione su come ottenerlo puoi vedere a questo link: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
Di seguito, l’elenco dei programmi in cui sono inseriti i progetti di Caritas Ambrosiana.
ITALIA: 97 posti distribuiti in 10 progetti
Ente capofila:
CARITAS ITALIANA
Programma:
Dare anima all’azione – Lombardia
Progetti collegati:
-
Voce del verbo accompagnare – Milano (Grave Emarginazione – 20 posti)
-
Voce del verbo accogliere – Milano (Stranieri – 8 posti)
-
Anziani al centro, in periferia (Capofila Progetto: Assifero – Adulti e terza età – 2 posti)
Ente capofila:
CARITAS ITALIANA
Programma:
Diritti all’educazione, diretti al futuro – Lombardia
Progetti collegati:
-
Voce del verbo crescere – Milano (Comunità Minori – 13 posti)
-
Voce del verbo animare – Milano (Oratori e CAG – 15 posti)
-
Voce del verbo esprimere – Milano (Servizi Comunicazione educazione – 5 posti)
Ente capofila:
CARITAS ITALIANA
Programma:
Gli ultimi della fila_Italia
Progetti collegati:
-
Voce del verbo Comunicare – Milano (Servizi Comunicazione educazione – 5 posti)
Ente capofila:
FONDAZIONE DON GNOCCHI
Programma:
Si può fare
Progetti collegati:
-
Voce del verbo ascoltare – Milano (Disabili – 13 posti)
-
Voce del verbo scoprire – Milano (Salute mentale – 7 posti)
-
Voce del verbo raccontare – Milano (Anziani – 9 posti)
ESTERO: 14 posti distribuiti in 3 progetti
Ente capofila:
CARITAS ITALIANA
Programma:
Processi d'integrazione delle persone fragili in Europa e Medio Oriente
Progetti collegati:
-
MOLDOVA 2024: inclusione e partecipazione delle persone fragili (4 posti)
Ente capofila:
CARITAS ITALIANA
Programma:
Lotta alle disuguaglianze accanto alle persone e alle comunità fragili in Africa
Progetti collegati:
-
KENYA 2024: inclusione e partecipazione delle persone fragili (6 posti)
Ente capofila:
ASSOCIAZIONE COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII
Programma:
2025 America Latina: educazione e prevenzione per contrastare la violenza
Progetti collegati:
-
PERÙ 2024: educazione e prevenzione per contrastare la violenza (4 posti)