Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Quante persone sono a rischio fame nel mondo? Ma soprattutto perché nel 2018 ci sono ancora persone malnutrite quando si produce ogni giorno cibo per 10 miliard ...
Giornata Mondiale lotta contro la Povertà
17 Ottobre Giornata Mondiale Lotta Contro la Povertà. La povertà nasce da una ingiusta ripartizione delle ricchezze nel mondo. I dati lasciano a bocca aperta e ...
Sai quanti sono i miliardari nel mondo?
Sai quanti miliardari ci sono al mondo? Sai quanti soldi hanno? Le cifre che vedrai in questo video ti faranno girare la testa e non potrai non pensare all'iniq ...
1 dicembre 2015: Giornata mondiale per la lotta all'AIDS
L’HIV/AIDS non è scomparso. E’ solo meno visibile. Ma, spesso, quando appare continua a suscitare discriminazione. Le persone con HIV/AIDS non sono il virus co ...
Condividere per moltiplicare
Quattro esperienze in diocesi di Milano su lavorare, prendersi cura, abitare e consumare all'insegna della condivisione. Video presentato in Expo Milano 2015 i ...
Caring for Creation
Caring for Creation. Pope Francis has decided to set up a “World Day of Prayer for the Care of Creation” which will be celebrated on September 1st annually. ...
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui