
XVI Rapporto sulle povertà
Il Sedicesimo rapporto sulle povertà nella diocesi di Milano presenta l’analisi dei dati relativi alle persone in difficoltà che nel corso del 2016 si sono rivolte ai centri di ascolto del campione dell’Osservatorio e ai Servizi Caritas del territorio diocesano. Come di consueto, l’indagine si propone di offrire una conoscenza approfondita dei bisogni presenti sul territorio diocesano, a partire da fonti primarie. Anche grazie agli approfondimenti qualitativi affrontati nelle diverse edizioni del Rapporto, negli anni esso si è accreditato come utile strumento di studio per la comunità ecclesiale, ma anche per le istituzioni e per chi, a vario titolo, è impegnato nella lotta contro la povertà.
Negli anni della crisi il lavoro dei volontari e degli operatori dei centri e dei servizi Caritas è diventato sempre più importante, ma anche difficile e gravoso. Per questo motivo nell’impostare l’approfondimento di quest’anno, ci è sembrato giusto cambiare prospettiva e concentrarci sul vissuto dei volontari dei centri di ascolto, testimoni privilegiati dei tanti cambiamenti che hanno caratterizzato le nostre società nell’ultimo decennio. L’occasione ci viene offerta dall’indagine intitolata “La fatica del fare comunità di cura nella crisi delle forme di convivenza”, svolta presso i centri di ascolto della Caritas Ambrosiana dal Consorzio AASTER.
Durante la mattinata di presentazione, sono intervenuti Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, don Massimiliano Sabbadini, vicedirettore di Caritas Ambrosiana, il sociologo Aldo Bonomi, fondatore del Consorzio AASTER, Albino Gusmeroli, ricercatore Consorzio AASTER.
Scarica il volantino del convegno
Scarica le slide di presentazione dell’indagine AASTER
Per visualizzare la sintesi del XVI Rapporto e le slide di presentazione dei dati si veda il link:
http://www.caritasambrosiana.it/area-per-la-stampa/approfondimenti-area-per-la-stampa/xvi-rapporto-sulle-poverta
Ascolta l'intervento di Albino Gusmeroli (presentazione dell'indagine AASTER)
Ascolta l'intervento di Aldo Bonomi
Ascolta l'intervento di Luciano Gualzetti
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui