XV Rapporto sulle povertà

“Una casa per tutti. Il disagio abitativo nella diocesi ambrosiana”: questo il tema del XV Rapporto sulle povertà che è stato presentato mercoledì 16 novembre 2016.
Il Quindicesimo rapporto sulle povertà nella diocesi di Milano presenta l’analisi dei dati relativi alle persone in difficoltà che nel corso del 2015 si sono rivolte ai Centri di Ascolto e ai servizi Caritas che fanno parte del campione dell'Osservatorio.
Il Rapporto di quest’anno offre inoltre un approfondimento sul tema del disagio abitativo: parlare di casa ha un particolare significato per la Chiesa e per la Caritas, perché vuol dire parlare di una delle condizioni necessarie per promuovere la dignità della vita umana. Senza una casa, né un reddito sufficiente per mantenerla, non sarà possibile a nessuna famiglia realizzare i propri progetti: casa e lavoro sono i presupposti fondamentali nella vita di ognuno per poter avere una vita autonoma.
L’entità del problema è tale che, pur se nati per rispondere a bisogni diversi da quelli abitativi, anche i centri di ascolto e i servizi che fanno parte del campione dell’Osservatorio delle povertà raccolgono richieste legate al problema abitativo.
Per comprendere meglio il fenomeno, il volume di quest’anno offre i contributi dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Casa del Comune di Milano, Gabriele Rabaiotti, che presenta alcuni suggerimenti concreti per rispondere alla domanda sociale di case, e di Pierluigi Rancati, Segretario Generale Sicet Lombardia, che propone una riflessione sull’emergenza abitativa a partire dalla situazione regionale e provinciale. Infine, il Rapporto contiene una descrizione sintetica delle proposte su questo tema che Caritas Italiana, in collaborazione con Cisl e Sicet, ha presentato all’interno di un rapporto nazionale, dal titolo “Un difficile abitare”.
 
 
 
Scarica il volantino del convegno
 
Scarica le slide di presentazione dei dati
 
Scarica il comunicato stampa
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso