XI Rapporto sulle povertà

Martedì 20 novembre 2012
Ore 10-13 Caritas Ambrosiana 
Via San Bernardino 4 - Milano


Quali sono gli effetti sociali nella diocesi di Milano della crisi economica più lunga del dopoguerra?
Come stanno reagendo le comunità locali?
A queste domande dà una risposta il Rapporto sulle povertà nella diocesi di Milano, giunto alla 11°edizione. L’annuale indagine sugli utenti della rete d’assistenza di Caritas Ambrosiana sarà presentata nell’ambito del convegno “Reti di solidarietà: una risorsa contro la crisi” martedì 20 novembre 2012, dalle ore 10, nella sede di via San Bernardino 4 a Milano.
Interverranno Luciano Gualzetti vicedirettore di Caritas Ambrosiana, Elisabetta Larovere dell’Osservatorio Caritas, Luca Stanca docente di Economia Politica all’Università Bicocca di Milano e don Roberto Davanzo direttore di Caritas Ambrosiana. Durante il convegno saranno anche presentate due esperienze di aiuto e sostegno, nate dal basso, dalla creatività e dalla fantasia di gruppi di famiglie.
Il Rapporto sulle povertà si basa sull’incontro con gli utenti della rete di assistenza di Caritas Ambrosiana, composta da 324 centri di ascolto diffusi nella diocesi di Milano e dagli sportelli di tre servizi specifici presenti nel capoluogo: il Sai (Servizio accoglienza immigrati) il Sam (Servizio accoglienza milanese) e il Siloe (Servizi integrati lavoro, orientamento, educazione). Le relazioni raccolte all’interno di un campione statisticamente significativo di questa rete di aiuto vengono rielaborate dall’'”Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse”.
L’Osservatorio è il servizio voluto da Caritas Ambrosiana che, attraverso lo sviluppo di attività di ricerca sul territorio, si propone di raccogliere in modo sistematico dati relativi ai bisogni; aggiornare informazioni relative ai servizi socio-assistenziali, pubblici e privati; restituire le conoscenze acquisite attraverso l'attività di ricerca.
 

Programma


10,00

Apertura dei lavori

Luciano Gualzetti - Vicedirettore Caritas Ambrosiana

10,30

I risultati dell’indagine nella Diocesi di Milano

Elisabetta Larovere - Osservatorio Caritas Ambrosiana

11,00

Le reti di famiglie solidali

Silvia Raffa, Silvia De Simone - Progetto “Famiglie solidali”

Alberto Fedeli - Ass. “Una casa per Pollicino”

11,45

Gratuità e reti di solidarietà: 

nuove categorie per un diverso modello economico

Luca Stanca - Professore associato di Economia Politica - Università di Milano Bicocca

12,15

Conclusioni

Don Roberto Davanzo - Direttore Caritas Ambrosiana

Scarica il volantino

Ascolta l'apertura dei lavori (Luciano Gualzetti)
Ascolta progetto Famiglie solidali (Silvia Raffa, Silvia De Simone)
Ascolta Associazione Una casa per Pollicino (Alberto Fedeli)
Ascolta Gratuità e reti di solidarietà (Luca Stanca)
Ascolta le conclusioni (don Roberto Davanzo)

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso