
La povertà nella Diocesi ambrosiana - Dati 2018
Il 2018 è stato un anno di grandi novità, perché, mentre fino al 2017 i centri e i servizi Caritas hanno inserito i dati sul software in locale “OsCar 2.0”, dal 2018 è in uso anche una nuova versione on-line del programma, denominato “OsCarWEB”, che permette a tutti i centri che lo utilizzano di lavorare in rete. L’introduzione del nuovo applicativo ha determinato un ampliamento del campione dell’Osservatorio - reso necessario anche dal progressivo aumento del numero totale di centri di ascolto sul territorio diocesano-, che nel 2018 è formato da 87 centri di ascolto e dai 3 servizi diocesani.
Durante il convegno, svoltosi lunedì 30 settembre 2019, oltre alla presentazione de “I risultati dell’indagine nella Diocesi di Milano” a cura dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse, sono intervenuti la dott.ssa Paola Soncini (Area Salute mentale - Caritas Ambrosiana) con la riflessione “Le pratiche generative nei centri e servizi Caritas” e il prof. Maurizio Ambrosini (Università degli Studi di Milano) che ha relazionato sul tema “La debolezza politica della povertà in una società frammentata: quali rimedi?”. L’intervento conclusivo, incentrato su “Il ruolo dei servizi Caritas nella lotta alla povertà”, è stato affidato al dott. Luciano Gualzetti (Direttore di Caritas Ambrosiana).
Scarica il report "La povertà nella Diocesi ambrosiana - Dati 2018"
Scarica le slide “I risultati dell’indagine nella Diocesi di Milano” (Osservatorio Caritas Ambrosiana)
Scarica le slide “Le pratiche generative nei centri e servizi Caritas” (P. Soncini)
Ascolta l'audio dell'intervento al convegno della dott.ssa P. Soncini
Scarica le slide “La debolezza politica della povertà in una società frammentata: quali rimedi?” (M. Ambrosini)
Ascolta l'audio dell'intervento al convegno del prof. M. Ambrosini
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui