
Povertà: molte tipologie per un unico fenomeno
La definizione e quantificazione della povertà viene fatta dall’Istat partendo dal concetto di spesa per consumi. Questa scelta di lavoro condiziona l’intero processo che porta alla determinazione delle soglie di povertà (assoluta e relativa). Se attraverso la rilevazione dei consumi si giunge alla misurazione delle difficoltà di natura economica, appare carente l’osservazione di forme di povertà immateriali o non strettamente economiche.
Scarica il dossier per leggere l'analisi completa.
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui