Povertà: molte tipologie per un unico fenomeno
La definizione e quantificazione della povertà viene fatta dall’Istat partendo dal concetto di spesa per consumi. Questa scelta di lavoro condiziona l’intero processo che porta alla determinazione delle soglie di povertà (assoluta e relativa). Se attraverso la rilevazione dei consumi si giunge alla misurazione delle difficoltà di natura economica, appare carente l’osservazione di forme di povertà immateriali o non strettamente economiche.
Scarica il dossier per leggere l'analisi completa.