Anno 2005
Ricerca su "Bisogni e risorse in ambito alcologico nella città di Milano"
L'Area Dipendenze della Caritas Ambrosiana, in collaborazione con l'Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse della Diocesi di Milano, ha realizzato una ricerca qualitativa che raccoglie elementi e dati sulla situazione dell'alcolismo e sui bisogni correlati nella città di Milano, partendo innanzi tutto dal punto di vista delle persone (alcoliste o familiari) che hanno attraversato e stanno ancora attraversando questo problema, e confrontandolo con il punto di vista di alcuni operatori di servizi pubblici territoriali e ospedalieri che si occupano di questi problemi.
La ricerca ha dato vita a un volume da titolo:
Bisogni e risorse in ambito alcologico nella città di Milano – Un'indagine qualitativa
Richiedi maggiori informazioni sul volume
Anno 2004
Ricerca su "il processo di regolarizzazione degli immigrati e i suoi limiti"
Il Centro studi della Caritas Ambrosiana in collaborazione con la Segreteria Stranieri e il Servizio Accoglienza Immigrati (SAI) ha realizzato un'indagine sul processo di regolarizzazione degli immigrati.
La ricerca ha dato vita a un volume dal titolo:
Uscendo dall'ombra
Richiedi maggiori informazioni sul volume
Quinto rapporto vecchie e nuove povertà provincia di Varese
Anche nel 2004, l'Osservatorio diocesano, in collaborazione con il settore Politiche Sociali della Provincia di Varese, ha realizzato un'indagine sui bisogni del territorio provinciale.
Anno 2003
Ricerca sul tema della disabilità
L'Osservatorio diocesano, in collaborazione con l'Area Disabili e il Centro studi della Caritas Ambrosiana, ha realizzato un'indagine qualitativa sulle reti di sostegno alle famiglie di persone disabili.
I risultati della ricerca sono stati presentati il 29 ottobre 2003.
Per avere ulteriori informazioni:
osservatorio@caritasambrosiana.it