Micro 2283/24 - Impianto di irrigazione fattoria diocesana in Uganda




Luogo: Hoima (Uganda)


Obiettivi:
- Maggior sicurezza alimentare: l’approvvigionamento idrico migliorerà le pratiche agricole sostenibili, aumenterà la produzione alimentare e garantirà maggior sicurezza alimentare all’interno della diocesi.
- Istituzione di un'agricoltura maggiormente meccanizzata.
- Offerta ai singoli agricoltori di conoscenze e competenze necessarie per un'agricoltura moderna e sostenibile.
- Con la creazione del vivaio si vuole garantire anche il rimboschimento e la conservazione ambientale per affrontare meglio il cambiamento climatico che causa degrado ambientale.
 
Contesto
La diocesi cattolica di Hoima si trova nell'Uganda occidentale, in quella che attualmente è conosciuta come la regione petrolifera Albertina. La Diocesi è composta da 51 Parrocchie. L’attività più diffusa dal punto di vista economico è l’agricoltura di sussistenza.
Il contesto è caratterizzato da un alto tasso di deforestazione dovuto al massiccio taglio di alberi per legname e carbone, nonché al disboscamento del terreno per la coltivazione della canna da zucchero derivata dalla recente installazione di 5 fabbriche di zucchero.
Tutti questi fattori hanno portato al degrado ambientale e alla scarsità di cibo.
In questo contesto la diocesi ha creato una fattoria modello a Mbarara con l’obiettivo di promuovere l’agricoltura sostenibile per la crescita economica, la riduzione della povertà e la tutela dell’ambiente.
 
Progetto:
La fornitura di acqua consentirà alla fattoria diocesana di fare un salto di qualità in termini di produttività.
E’ previsto lo scavo di un pozzo e l’acquisto di 3 serbatoi d'acqua (10.000 litri), di una pompa ad alta pressione per l'irrigazione pesante e a lunga distanza, di un pannello solare da 250 watt, di un carrello girevole per consentire lo spostamento in fattoria, di tubazioni per raggiungere tutto il terreno coltivabile oltre che la costruzione di 3 supporti per i serbatoi in cemento
Sarà creato un vivaio per la produzione di piantine di cacao da distribuire agli agricoltori per il sostegno di un’attività autonoma.
Si stanno già effettuando visite alla fattoria e momenti formativi per giovani che hanno iniziato a mettere in pratica parte di ciò che hanno imparato. Durante il recente Convegno Diocesano della Gioventù hanno portato la loro testimonianza.

 
Ammontare: 5.000 euro

 

Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a finanziare questo progetto!

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...