Micro 2352/24 - Corso taglio e cucito in RD Congo




Luogo: Kisenso - Kinshasa (RD Congo)


Obiettivi:
- Equipaggiare il laboratorio: acquistare macchine da cucire, forbici, tessuti e altri materiali necessari per svolgere attività pratiche.
- Formare le studentesse: insegnare le tecniche di base del taglio e del cucito, offrendo alle giovani beneficiarie un'opportunità di apprendimento e di crescita personale e preparandole a un futuro professionale nel settore dell'abbigliamento.
 
Contesto
La scuola Notre Dame du Sacre Coeur si trova a Kisenso, uno dei 24 comuni della provincia di Kinshasa. Si tratta di una zona con risorse limitate, dove le famiglie faticano a garantire un'adeguata alimentazione e istruzione ai propri figli.
Il laboratorio di taglio e cucito della scuola non dispone delle attrezzature necessarie per offrire una formazione professionale di qualità.
 
Progetto:
Il progetto prevede le seguenti attività:
Acquisto macchine da cucire: dotare la scuola di un numero adeguato per poter realizzare corsi di taglio e cucito;
- Sensibilizzazione: Far comprendere agli studenti l'importanza di acquisire competenze nel settore del taglio e del cucito.
- Formazione: Organizzare corsi pratici tenuti da esperti del settore.

Si prevedono i seguenti risultati attesi:
  • Miglioramento delle competenze degli studenti: Gli studenti acquisiranno le conoscenze e le abilità necessarie per lavorare nel settore dell'abbigliamento.
  • Sviluppo economico locale: La formazione professionale può contribuire alla creazione di piccole imprese e all'autosufficienza economica delle famiglie.
  • Empowerment delle ragazze: Il progetto si rivolge in particolare alle ragazze, offrendo loro l'opportunità di acquisire una professione e di diventare economicamente indipendenti.

Ammontare: 4.927 euro

 

 

Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a finanziare questo progetto!

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...