Stampare il Breviario “Pemphero La Mpingo” in lingua Chichewa per offrire ai cattolici del Malawi l’opportunità di trarre dalla preghiera la forza per sviluppare il senso di responsabilità verso i fratelli e l’intera società malawiana, in un percorso di sviluppo morale e spirituale.
Contesto:
La Diocesi di Mangochi ha una superficie di circa 11 mila kmq e una popolazione stimata in 1.300.000 abitanti, di cui 205.000 cattolici.
Consta di circa 20 parrocchie e molte succursali, 70 sacerdoti di cui 22 religiosi della Famiglia Monfortana, 53 religiose, oltre 40 seminaristi maggiori, moltissimi catechisti a tempo pieno ed alcuni volontari.
La Diocesi vive con disponibilità nella carità il confronto con una radicata presenza islamica che caratterizza il territorio centro sud del Malawi, che trova la sua origine nel periodo della tratta degli schiavi, quando dalla costa mozambicana i negrieri, moltissimi dei quali musulmani, si spingevano fino all’interno malawiano per alimentare l’ignobile commercio umano.
Da diversi decenni, la Comunità Religiosa dei Padri Monfortani di Balaka è protesa nel tentativo di contrastare gli effetti più gravi della povertà infantile e il problema cronico della denutrizione. La costante crisi alimentare a causa della siccità o dell’eccessiva piovosità dell’ultimo quinquennio, resa ancora più drammatica dall’immobilismo delle autorità governative e dalla mancanza di una vera strategia informativa, determina il flusso alternato della popolazione malawiana verso i centri urbani o in quelli rurali, con la speranza di trovare cibo, o una situazione agricola migliore.
Progetto:
La Chiesa del Malawi riconosce da anni il contributo allo sviluppo di “MONTFORT MEDIA” di Balaka e di “LUNTHA Television”, emittente cattolica dei Padri Monfortani.
Anche i cristiani non cattolici apprezzano “MONTFORT MEDIA”, perché non si rivolge ad una piccola elite, ma si impegna affinché sia apprezzata dalla gente comune, soprattutto in ragione della sua scelta di usare la lingua Chichewa.
Il progetto in questione prevede la stampa del breviario “Pemphero La Mpingo” in lingua Chichewa per offrire l’opportunità di trarre dalla preghiera la forza per sviluppare il senso di responsabilità verso i fratelli e l’intera società malawiana.
Ammontare: 5.000 euro
Dona ora anche una piccola offerta sarà utile per realizzare il progetto!
Modalità di donazione
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano.
IBAN: IT81H0760101600000013576228
C/C presso
Banco BPM, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 - BIC BAPPIT21G57
oppure
Credit Agricole, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN: IT21F0623001634000015013304 - BIC/SWIFT CRPPIT2PXXX
Causale: Micro n° 2266/23 - Malawi: libri di culto per crescere nella fede
NOVITA' - Donazione on line
E' possibile donare
con carta di credito online collegandosi al seguente link indicando il numero della micro scelta (in questo caso indicare
2266/23):
Link per donazione online
Le offerte posso essere effettuate anche attraverso donazioni dirette secondo le seguenti modalità:
-
presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milano dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Le donazioni per questo progetto sono detraibili/deducibili fiscalmente
Scopri tutto sulle detrazioni
Per richiedere la ricevuta valdia ai fini fiscali a seguito di una donazionecon bonifico o bollettino di c/c postale, è necessario mettersi in contatto con il nostro Ufficio Raccolta Fondi scrivendo a offerte@caritasambrosiana.it
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi comunicando il tuo nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e inviando la contabile del bonifico: offerte@caritasambrosiana.it tel. 02 76037.324