Micro 2193/22 - Formazione agenti pastorali in Mozambico




Luogo: Lioma - Gurué (Mozambico)


Obiettivi:
Migliorare la qualità della Pastorale nella Parrocchia di São José de Lioma, offrendo una migliore formazione agli operatori pastorali delle comunità di base in materia liturgica e dottrinale, aumentando le capacità di animazione e fornendo il materiale necessario.
 
 
Contesto
La popolazione della Parrocchia di Lioma è povera. Pur avendo terreni fertili e favorevoli all'agricoltura (vengono prodotti mais, patate, fagioli, soia e tabacco), il raccolto dipende completamente dalle condizioni atmosferiche e in particolare dalla pioggia o siccità al momento della semina. Negli ultimi anni purtroppo i raccolti sono stati molto scarsi.
In questa situazione diventa importante stimolare le comunità anche attraverso la crescita umana e spirituale, preparando operatori pastorali che sappiano fornire nuovi stimoli alla popolazione locale.


Progetto:
L'intervento in programma intende organizzare e realizzare corsi di formazione per animatori di comunità di vari ministeri.
Si prevede la partecipazione di 86 animatori divisi in 3 centri durante 3 fasi progettuali.
1a Fase: Formazione liturgica degli Animatori della parola, dei 3 gruppi di catechisti e degli operatori familiari
2a Fase: Formazione per i Ministri straordinari dell'Eucaristia, per i responsabili della Pastorale Giovanile, ripresa della formazione sulla liturgia e dei referenti per la pastorale familiare
3a Fase: Ripresa della formazione Catechisti, dei ministri Straordinari dell'Eucaristia e dei responsabili di pastorale giovanile
 
Ammontare: 3.000 euro

 

Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a finanziare questo progetto!

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...