Micro 2181/23 - Servizi igienici per studenti poveri in India




Luogo: Khammam (India)


Obiettivi:
- Migliorare le condizioni igieniche e sanitarie e creare un nuovo ambiente pulito;
- Prevenire ed evitare le malattie contagiose dovute alle scarse condizioni igieniche della struttura esistente. 

 
 
Contesto
Nel 2005, il CAFED (Caussanel Foundation for Education and Development) ha fondato nella diocesi di Khammam un istituto di istruzione superiore a Thallampadu, per l'istruzione superiore delle comunità Dalit e Tribali. L'obiettivo primario dell'istituto è quello di offrire un'istruzione residenziale gratuita e completa ai giovani più poveri tra i poveri che provengono dai villaggi tribali e ai ragazzi e alle ragazze rurali più poveri delle comunità emarginate.
I ragazzi e le ragazze appartenenti ai clan tribali Koya, Gothi Koya e Lambadi vivono in piccoli villaggi situati in mezzo a fitte foreste. 
A causa della deforestazione e del cambiamento nella disponibilità di frutta, miele e altri prodotti forestali minori, faticano a procurarsi le risorse di base per vivere attraverso le risorse naturali.
I genitori di questi giovani non possiedono nulla se non il loro lavoro non qualificato. Lottano per sopravvivere con il magro reddito che ricavano dal loro lavoro.I ragazzi tribali interrompono gli studi dopo la decima o la nona classe e rimangono nel villaggio per problematiche economiche.
Devono seguire la professione dei loro genitori, come la raccolta di prodotti forestali minori o la caccia al miele, escludendo così qualsiasi aspirazione di migliorare la loro situazione. 
Questo ha portato alla migrazione dei giovani tribali verso le città, dove diventano lavoratori non qualificati e si stabiliscono sui marciapiedi.
CAFED vuole permettere a questi giovani tribali di avere un migliore accesso all'istruzione superiore. Nel Collegio in questione, ogni anno si diplomano circa 150 studenti.


Progetto:
Il progetto prevede la costruzione di un blocco di servizi igienici e orinatoi per gli studenti del Collegio del Sacro Cuore di Thallampadu. 
Il responsabile del progetto, padre Lourdu Raju D. Joy, si occuperà dell'esecuzione del progetto. Egli è il Superiore della Missione, il direttore del progetto della Missione e il Segretario del Collegio del Sacro Cuore che controlla ed esegue il programma nella provincia. Si occuperà della manutenzione puntuale dei servizi igienici. Il titolare legale della Casa Generalizia erogherà i fondi in tre fasi all'impresa di costruzione. Dopo ogni fase viene effettuata una valutazione sulla qualità della costruzione. Una volta completata correttamente, si procederà alla seconda fase di pagamento.
Trattandosi di un collegio riconosciuto dallo Stato, il Ministero del welfare assegna borse di studio per le spese educative.
La direzione, pur lottando per far quadrare i conti, dispone di risorse limitate e non ha altra alternativa che raccogliere fondi internamente, come per la costruzione dei nuovi servizi igienici previsti in questo progetto.

 
Ammontare: 5.000 euro

 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione !

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...