Micro 2115/22 - Biciclette per i catechisti in Tanzania




Luogo: Kishogo - Bukoba (Tanzania)

Obiettivi:
Consentire ai catechisti di disporre di mezzi di trasporto per poter meglio offrire i propri servizi pastorali. 

Contesto
La parrocchia di Kishogo è una delle 41 parrocchie della diocesi cattolica di Bukoba in Tanzania, nell'Africa orientale. Le persone in questa zona sono piccoli agricoltori che coltivano banane, fagioli, mais, manioca e caffè. La parrocchia di Kishogo è molto grande, con 10 outstations o cappelle e solo due sacerdoti in servizio. Ogni missione ha circa 12.000 cattolici. È quindi difficile per i due sacerdoti servire queste 10 comunità, che distano circa 8 km l'una dall'altra. Anche la domenica non è possibile per i sacerdoti celebrare la messa in tutte le periferie, quindi viene celebrata alternativamente.
Ad assistere i sacerdoti ci sono 12 catechisti che sono di grande aiuto ai sacerdoti e a tutta la comunità parrocchiale:
i) Insegnano il catechismo per la Prima Comunione e la Cresima.
ii) Celebrano la Parola di Dio la domenica quando non c'è sacerdote
iii) Celebrano i funerali
iv) Spesso camminano per più di 10 km fino alla parrocchia per riferire ai sacerdoti delle loro chiese o per partecipare alle riunioni.
v) Fanno visite pastorali e portano la Santa Comunione ai malati e agli anziani
vi) non ricevono alcun contributo per il proprio servizio.
Si vorrebbero fornire biciclette

Progetto:
Il progetto prevede l'acquisto di biciclette in modo che ogni catechista possa muoversi agevolmente nel suo apostolato e così i fedeli riceveranno servizi buoni e tempestivi.
Le attività principali comprendono:
1. acquistare le biciclette dalla città di Bukoba;
2. trasporto delle biciclette alla parrocchia di Kishogo che dista circa 36 km dalla città di Bukoba;
3. distribuzione delle biciclette ai catechisti della chiesa parrocchiale.
 
 
Ammontare: 2.000 euro


 
 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione !

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...