Micro 18P/19 - Approvvigionamento di acqua in India


 
 
Luogo: Kanjikode (India) 

Destinatari: popolazione locale

Obiettivi: a Kanjikode, così come in varie altre aree della regione, l'acqua scarseggia e l'accesso a quella potabile è piuttosto complicato. Il progetto si prefigge l'obiettivo di garantire la fornitura costante di acqua potabile, disponibile sia per bere che per lavarsi. In particolare, risulta fondamentale migliorare l'accessibilità all'acqua potabile nonché perfezionare le condizioni sanitarie sia all'esterno che all'interno del centro pastorale. Un accesso comodo alle risorse idriche e la buona qualità dell'acqua fornita consentiranno anche un miglioramento nelle pratiche igieniche all'interno della comunità.

Contesto: la nuova Diocesi di Sultanpet è stata istituita dal Santo Padre nel dicembre del 2013, e si trova all'incrocio tra gli Stati federali di Kerala e Tamil Nadu. Proprio questa diocesi si occupa di portare avanti il progetto proposto e di assicurarne la riuscita. Kanjikode, in particolare, è un remoto villaggio all'interno del Distretto di Palakkad appartenente allo stato dl Kerala, nel sud dell'India. Occupa una stretta fascia della costa sud-occidentale del paese, chiuso da un lato dall'Oceano Indiano e dall'altro dalle pendici dei Gathi occidentali. L'area è molto povera e i rifornimenti idrici sono insufficienti e di scarsa qualità.

Progetto: il progetto si propone di portare avanti la costruzione di un pozzo attrezzato con un sistema di pompaggio motorizzato e collegamenti diretti al sistema di tubature, nonché di una cisterna per l'accumulo dell'acqua così che questa sia sempre disponibile e di buona qualità per la popolazione e le sue necessità. Questo permetterà la fornitura di risorse idriche pulite e potabili, oltre che di soddisfare i bisogni di base della comunità che vive all'interno del centro pastorale. Avere facile accesso all'acqua potabile aiuterà a migliorare la vita e le attività quotidiane di queste persone, che al momento si trovano in una situazione di grande difficoltà anche igienico-sanitaria. 

Ammontare: 4.500 euro
 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa microrealizzazione!

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...