Micro 08P/21 - Scavo di un pozzo e cisterne in Tanzania



Luogo: Tunduru-Masasi (Tanzania)

Destinatari: le persone che frequentano le strutture diocesane, il dispensario, le scuole,  l'asilo e la popolazione circostante

Obiettivi: migliorare il rifornimento idrico delle strutture diocesane quali il vescovado, il dispensario, le scuole e l'asilo attraverso la perforazione di un nuovo grande pozzo e l'installazione di due cisterne.

Contesto: la Diocesi di Tunduru-Masasi è una diocesi di recente istituzione, situata nel sud della Tanzania, al confine con il Mozambico.
Si trova in una zona arida con temperature elevate.
Il vecchio impianto idrico del Vescovado che serve anche le scuole, il dispensario, l’asilo e la popolazione locale tramite drenaggio dell’acqua dalle montagne circostanti, non è più utilizzabile e necessita di essere sostituito.

Progetto: lo scavo di un nuovo pozzo e la messa in opera di un nuovo impianto idrico, con la sostituzione dei vecchi tubi zincati con nuovi tubi di plastica, renderanno disponibile una quantità sufficiente di acqua pulita, grazie anche alla collocazione di due capienti cisterne.
Questo intervento porterà altresì alla diminuzione del numero di trattamenti sanitari di malattie derivate dai parassiti contenuti nell’acqua, oltre a migliorare l’irrigazione per le coltivazioni e la zootecnia.
Il lavoro sarà svolto impiegando idraulici locali nell'area di Tunduru-Masasi con il supporto tecnico dell'Autorità idrica distrettuale.
La Diocesi dispone di un trattore che sarà utilizzato per il trasporto dei materiali. Gli studenti aiuteranno con lo scavo.
Il Vescovado si impegna inoltre a garantire la manutenzione dell’impianto negli anni.
L'intervento nel suo complesso ammonta a 15.000 euro, a noi viene chiesto di contribuire a finanziare una terza parte.
 
Ammontare: 5.000 euro


Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!




 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...