Micro 04P/20 - Formazione catechisti e leader in Uganda



Luogo: Oleba (Uganda)

Destinatari: 138 operatori pastorali

Obiettivi: il progetto mira a curare la formazione specifica dei catechisti e degli altri leader Cristiani per consentire loro di guidare adeguatamente le singole chiese locali dell’area rurale. Di conseguenza, all’interno delle parrocchie, si potrà garantire la catechesi ai fedeli delle diverse fasce d’età oltreché disporre di personale qualificato e competente per dirigere le diverse commissioni, i movimenti e le associazioni.  

Contesto: la Parrocchia Cattolica di Santa Maria Assunta Oleba si trova all’interno della diocesi di Arua, in Uganda. La Parrocchia conta 30 Cappelle, 254 piccole comunità cristiane e 9 centri eucaristici. La missione della Parrocchia è orientata fortemente all’evangelizzazione: si intendono raggiungere e migliorare il benessere spirituale, morale e materiale di tutti i fedeli. Purtroppo, la Parrocchia non dispone di un numero sufficiente di agenti pastorali preparati e ben formati per un’efficace missione di evangelizzazione, non riuscendo nemmeno a raggiungere adeguatamente tutte le Cappelle e le comunità. Inoltre, molti Cristiani non sono coinvolti nell’apostolato della Parrocchia, e soprattutto tra i giovani si consuma molto oppio e si gioca d’azzardo. I catechisti provengono da un basso ceto sociale, e non sono né istruiti né tantomeno adeguatamente addestrati: hanno un grande desiderio di fare di più, ma senza conoscenze adeguate non sono in grado di farlo.   

Progetto: attraverso le attività formative e educative proposte, i catechisti potranno acquisire maggiori competenze, che li aiuteranno a portare avanti in maniera efficace ed efficiente i propri compiti di evangelizzazione. In particolare, sarà possibile garantire una formazione continua sia per i catechisti che per i piccoli leader Cristiani locali, che garantisca il possesso delle competenze necessarie per guidare i cristiani e svolgere attività pastorali come la cura dei sacramenti e la visita ai malati. Sarà poi fondamentale sostenere e incoraggiare i catechisti e i leader nelle loro attività parrocchiali quotidiane anche di tipo pratico. 

Ammontare: 3.000 euro


Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!




 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...