Micro 17P/19 - Formazione per giovani ragazze in India



Luogo
: Dindigul (India)

Destinatari: giovani ragazze

Obiettivi: il principale obiettivo che si pone il progetto è quello di impedire alle ragazze di accedere a pratiche di lavoro subordinato e sfruttamento, oltre che di impedire i matrimoni precoci. Un passo importante in questa direzione potrebbe essere rappresentato da un aumento del reddito degli agricoltori poveri di almeno il 25%, migliorando così le condizioni di vita delle famiglie povere nel distretto di Dindigul. La sostenibilità della vita quotidiana passa anche per la qualità del cibo e della dieta: è quindi fondamentale promuovere la produzione di alimenti sicuri e privi di tracce di veleno. 

Contesto: il Tamilnadi è uno degli stati indiani che più dipendono dall'agricoltura ma, a causa della siccità, dell'aumento del costo della coltivazione e dei salari bassi, il settore è in crisi. Di conseguenza la comunità agricola sta migrando verso le aree urbane con la speranza di trovare lavoro più facilmente, soprattutto nelle industrie tessili e nelle filature. Spesso le ragazze tra i 15 e i 21 anni sono costrette dai genitori e dalle circostanze a entrare illegalmente in queste industrie, che si rivelano centri di sfruttamento: qui lavorano senza sosta, mangiano poco e male e vengono abusate sia verbalmente che sessualmente dai loro supervisori. Rischiano di ammalarsi sia fisicamente che mentalmente. Oltre a ciò, vengono cacciate prima che il loro contratto scada negandogli così la somma pattuita inizialmente. Sporgere denuncia è impensabile. 

Progetto: la promozione di attività formative per 300 ragazze e giovani adolescenti è al centro della proposta di progetto in questione. In particolare, queste attività andrebbero dal generare consapevolezza in materia di migrazione sicura e delle forme moderne di schiavitù allo sviluppo delle capacità nelle pratiche di agricoltura biologica. Per migliorare la condizione di queste ragazze è necessario migliorare la condizione degli agricoltori. A questi verrà fornita formazione in sviluppo zootecnico, assicurazioni e marketing. Verrà esteso il Fondo di Assistenza al Capitale Circolante e di Rotazione peer l'Approvigionamento di Bestiame, ampliando il sostegno allo stabilimento di produzione e commercializzazione di prodotti biologici. Importante sarà poi anche la formazione di associazioni di agricoltori biologici, che possano poi portare avanti autonomamente le giuste attività per la popolazione. 

Ammontare: 5.000 euro




Grazie per averci aiutato a portare a termine questa microrealizzazione!

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...