67 giovani rientrati dai Cantieri 2019

 


Abbiamo vissuto sabato 28 settembre la giornata di verifica finale della 23esima edizione dei Cantieri della Solidarietà.
Una giornata ricca di entusiasmo, nell'accogliente cornice dell'oratorio della parrocchia San Luigi Gonzaga di Milano.
Sorrisi, abbracci, voglia di raccontarsi,


Dopo gli incontri di presentazione dei 12 campi in 7 diversi Paesi, dopo i colloqui individuali fatti tra febbraio e metà maggio, ci siamo già incontrati in tre momenti formativi: giovedì 23 maggio nella nostra sede abbiamo allestito il circo "What is home?" nel quale i volontari hanno avuto la possibilità di conoscersi, riflettere sulle aspettative, motivazioni e paure di questa partenza.



Abbiamo poi avuto un week end residenziale presso la parrocchia San Luigi Gonzaga di Milano sabato 1 e domenica 2 giugno, al quale si sono aggiunti anche una folta rappresentanza dei 18 coordinatori dei gruppi.
Abbiamo continuato a ragionare sul tema dell'anno che, in continuità con le ultime edizioni, ci porta ad incontrare e a riflettere sulle cause profonde delle migrazioni, sulle società di origine e di accoglienza e sui processi di integrazione. E, grazie alla presenza di tanti ex volontari dei Cantieri e di altri amici, abbiamo appreso dei rudimenti utilissimi su giochi e animazioni circensi.

Infine abbiamo vissuto l'ultimo appuntamento sabato 29 giugno, lavorando sulla conoscenza del gruppo, le attività da fare in loco, ma anche conoscendo Milano con gli occhi dei migranti (Migrantour) e partecipando al mandato missionario la sera in Basilica Sant'Eustorgio.




I 67 volontari sono poi partiti per Moldova, Serbia, Libano, Indonesia, Kenya, Haiti e Nicaragua, abilmente condotti da 15 giovani coordinatori, per poi tirare le file tutti insieme a Milano per scoprire insieme il senso più profondo di questa esperienza appena conclusa.

Potete vedere alcune immagini sulla pagina di "Scatta il Cantiere 2019" e curiosare sul nostro blog le storie che hanno scritto.
Buona visione e buona lettura!



L'appuntamento per tutti è ad inizio 2020 per il lancio della 24esima edizione dei Cantieri.
 


Stay tuned!!

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza