Un bilancio dei Cantieri 2021


Dopo la pausa forzata del 2020... riecco i Cantieri della Solidarietà che quest'estate sono rimasti sull'italico suolo.

45 giovani hanno trascorso da 1 a 2 settimane in attività di condivisione e servizio a Milano (Casa Suraya e CasArché) e dintorni (Pachamama e Basiano), in Liguria e in Puglia.

Sabato 9 ottobre ci siamo ritrovati a Gorgonzola, sede della formazione iniziale, per tirare le fila e rilanciare con altre proposte.
Un'edizione, anche questa volta, che ha soddisfatto appieno tutti i partecipanti!

I quali hanno scritto 39 testimonianze sulla pagina Instagram di Caritas Milano, postato ben 143 stories (potete vederle in un'apposita sezione nella home della pagina Instagram) e raccontato il loro Cantiere con le fotografie del concorso "Scatta il Cantiere".

Di quest'ultimo vi presentiamo le foto premiate qui di seguito, che potete ritrovare anche nell'apposita sezione Fotogallery Cantieri della Solidarietà :

CATEGORIA "PRIMI PIANI"
1° classificato - Suraya 1 - Storia di un ladro di occhiali

2° classificato - Liguria 1 - Quotidianità

3° classificato - Suraya 2 - Il trucco della festa

CATEGORIA "SCATTA IL CANTIERE"
1° classificato - Suraya 1 - Salta in alto con le braccia al cielo

2° classificato - Liguria 1 - Siamo poi così diversi (ex-aequo)

2° classificato - Pachamama - (ex-aequo)

3 ° classificato - Puglia - L'unione fa la forza


Arrivederci al prossimo febbraio 2022 quando lanceremo i Cantieri 2022... con la speranza di tornare a varcare i confini.


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

23/09/2023
Convegni

Scegliere la pace

Ecco le relazioni degli esperti e dei testimoni intervenuti alla giornata di festa dell'obiezione di coscienza e del servizio civile

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza