Rep. Centrafricana-La fiera agricola di Bouar

FIERA AGRICOLA di Bouar 5 ° EDIZIONE (7-8 febbraio 2015)

I giorni di Sabato 7 e Domenica 8 febbraio 2015 si è tenuto a Bouar la quinta edizione della fiera agricola Bouar. Questa fiera è stato interament programmata e gestita da Caritas Bouar. I contributi sono giunti da JIANGO BE AFRICA, Caritas della diocesi di Milano, Caritas diocesana di Bouar, "Preves" ( l’organismo del governo centrafricano per lo sviluppo rurale) e "LA CASA DELLA SOCIETÀ CIVILE" di Bouar. Questa iniziativa ha segnato la chiusura del progetto EA promosso dalla Caritas 05/2014 AUTO NAZIONALE:

"EMERGENZA aiuti umanitari alla popolazione civile in risposta alle conseguenze. La crisi militare e politica REPUBBLICA CENTRAFRICANA "
La fiera ha avuto luogo nello spazio comune della città di Bouar: ben ombreggiato e può ospitare un buon numero di gruppi che hanno portato i loro prodotti da vendere.
Le autorità amministrative e le organizzazioni umanitarie hanno partecipato alla cerimonia di apertura e visitato gli stand espositori. Un rappresentante del Ministro dell'Agricoltura è giunto da Bangui seguendo l'intero corso della fiera. E 'un segno dell'importanza che il governo centrale dà a questo settore e la Prefettura della Nana Mambere per lo sviluppo agricolo. Associazioni agricole si sono sentite sostenute e incoraggiate da questa presenza.


fiera centrafrica

I nostri ringraziamenti al Prefetto di Nana Mambere che ci hanno sostenuto durante la fase di preparazione e anche durante l'esecuzione della fiera.
Un totale di 120 gruppi e Associazioni i sono stati in grado di partecipare a questo evento portando i frutti del loro raccolto 2014: manioca, fagioli, mais, arachidi, semi di zucca, patate,  sesamo, verdure di tutti i tipi e piccoli animali d'allevamento. I giorni prima della fiera un totale di sette grandi camion hanno percorso i vari collegamenti della regione per raccogliere i prodotti agricoli: circa un migliaio di chilometri. Alcune strade diventano di più in più impraticabili. Il ricavato totale in base ai formulari di valutazione che Caritas ha distribuito supera i  46.000.000 (quaranta milioni di franchi CFA). Oltre 70 mila euro. Un buon risultato data la situazione che attraversa il paese in questo momento.

Il tema della fiera è stato "AGRICOLTORI PER LA PACE E LA RICOSTRUZIONE SOCIO ECONOMICA vita del paese", segno della volontà e il desiderio della parte rurale di un ritorno alla pace e alla sicurezza unico mezzo consentire il buon lavoro.
Oltre al ricavato della vendita di ogni gruppo, due momenti hanno segnato l'evento: un incontro di detti gruppi con il rappresentante del governo e il Prefetto nella sala del Comune di Bouar. In questa occasione gli agricoltori della regione hanno sentito dalla bocca dei funzionari governativi le linee per lo sviluppo agricolo del paese e allo stesso tempo hanno potuto esprimere i loro desideri. Nel corso della stessa riunione la Commissione diocesana di Giustizia e Pace ha animato una riunione sulla possibilità di aumentare la consapevolezza circa il ritorno della pace e la promozione della coesione sociale.

Il secondo momento è stata la consegna dei premi: attrezzature agricole, ai migliori espositori, il cui valore è stimato intorno a un milione e mezzo di franche cfa, circa 2.300 euro.
La fiera agricola si è svolta in un clima di distensione e festa per l'intera città di Bouar che ha partecipato in maniera massiccia. Tutti questi sono motivi di incoraggiamento per la Caritas di continuare ad impegnarsi nel programma di sostegno per le associazioni agricole per un futuro migliore per le famiglie in città e villaggi di Nana Mambere.

Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per il successo di questo evento. Appuntamento, al prossimo anno per una nuova edizione. Allo stesso tempo, CARITAS Bouar si prepara a sostenere gli agricoltori nel nuovo anno raccolto 2015.


Caritas Ambrosiana sostiene per la Quaresima di fraternità 2015 le attività di Padre Beniamino Gusmeroli con i contadini di Bouar.
Aiutaci anche tu!


 

Come contribuire

DONA ORA CON CARTA DI CREDITO

OPPURE:
- sportello Offerenti di Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4 - 20122 - Milano (tel. 02.76037.324);
- conto corrente postale n° 13576228, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus.
- conto corrente bancario presso Credito Valtellinese, sede Milano, c/c intestato a Caritas Ambrosiana Onlus; codice IBAN  IT17 Y 05216 01631 000000000578

DONAZIONE DETRAIBILE FISCALMENTE


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative