Cerchiamo giovani volontari al Refettorio Ambrosiano!


«La spiritualità non si riduce a una ricerca di quello che mi fa star bene, ma diventa itinerario, ricerca. Uomini e donne intuiscono che la via per “stare bene” non è quella che conduce a ripiegarsi su di sé, ma quella che porta a un incontro» (Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, Kyrie, Alleluia, Amen - Pregare per vivere, nella chiesa come discepoli di Gesù, proposta pastorale per l’anno 2022-2023)

Caritas Ambrosiana prende a cuore l’invito del nostro Arcivescovo offrendo la possibilità ai giovani di incontrare l’altro, aprendo le porte del Refettorio Ambrosiano durante le festività.

 
Ma sai cos’è il Refettorio Ambrosiano?
 
Gestito da Caritas Ambrosiana, è inserito in una rete integrata di servizi alla persona capace di offrire un percorso completo di accompagnamento e promozione umana.
Al Refettorio Ambrosiano le persone che si trovano ai margini della società, possono consumare un pasto caldo in questo posto bello ed accogliente, dove oltre a soddisfare il bisogno elementare del cibo, si sentono anche accolte ed amate. Il Refettorio Ambrosiano, è un luogo dove dalle eccedenze si passa alle eccellenze; dove si combatte lo spreco del cibo in nome della solidarietà.
 
Proprio per l’importanza di questo luogo e la capacità di trasmettere determinati valori, nelle serate di giovedì 8 dicembre, lunedì 26 dicembre e venerdì 6 gennaio il Refettorio Ambrosiano in P.zza Greco, 11, aprirà straordinariamente per accogliere i propri ospiti e condividere con loro questi giorni di festività insieme a dei giovani volontari.
 
Caritas Ambrosiana, infatti, invita i giovani a farsi avanti con generosità, aprendosi a nuovi incontri, rendendosi protagonisti di opere di servizio e di collaborazione a sostegno dei più bisognosi.

Per ogni serata cerchiamo 10 giovani volontari 18-30 anni (se appartenenti ad uno stesso gruppo giovanile al massimo 2/3 per gruppo per dare più possibilità di partecipazione a tutti gli interessati) per la preparazione della sala e il servizio ai tavoli secondo le disposizioni particolari richieste dalle misure sanitarie.

E' OBBLIGATORIO partecipare ad un incontro online di presentazione  e conoscenza LUNEDì 5 DICEMBRE (per il gruppo di volontari dell'8 dicembre) e LUNEDì 19 DICEMBRE (per i gruppi di volontari del 26 dicembre e 6 gennaio). Entrambi gli incontri saranno sulla piattaforma Zoom dalle ore 20.45 alle 22.00.

Ecco i dettagli:

REFETTORIO AMBROSIANO – P.zza Greco, 11 – Milano

- giovedì 8 dicembre
- lunedì 26 dicembre
- venerdì 6 gennaio

Disponibilità richiesta dalle ore 16.30 alle ore 19.30
 
Come partecipare?

Compila il form cliccando qui e nei giorni successivi ti invieremo una mail di conferma con tutti i dettagli (ti consigliamo di guardare anche nella posta indesiderata o SPAM).
Successivamente sarai ricontattato telefonicamente per un breve colloquio di conoscenza. 
 
TERMINE ISCRIZIONI: Entro MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE o fino ad esaurimento posti.

Hai altri dubbi? Vuoi maggiori info? Contatta lo Sportello Volontariato di Caritas Ambrosiana al numero 02 76037236 o via mail a volontariato@caritasambrosiana.it

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...