Obiezione alla guerra


In continuità con il presidio per la pace della serata precedente in piazza Santo Stefano (vedi link all'iniziativa), sabato 25 febbraio alle ore 12, presso il salone di Caritas Ambrosiana in via San Bernardino 4 si è tenuta una conferenza stampa con tre attiviste dei movimenti pacifisti e nonviolenti di Ucraina, Russia e Bielorussia.

Guarda la registrazione dell'incontro



Sono intervenute:
Kateryna Lanko, Movimento Pacifista, Ucraina
Darya Berg, Go by the forest, Russia
Olga Karach, Our house, Bielorussia

Con la presenza di:
Mao Valpiana e Daniele Taurino, Movimento Nonviolento
don Renato Sacco, Pax Christi Italia.

Introduzione di Paolo Brivio, giornalista, ufficio stampa Caritas Ambrosiana.




Chi abbiamo incontrato
Kateryna Lanko vive a Kyiv, è impegnata nel lavoro di formazione alla nonviolenza e sostegno agli obiettori di coscienza. È stata la voce del pacifismo ucraino trasmessa in video alla manifestazione nazionale Europe for Peace dei 100 mila di piazza San Giovanni a Roma il 5 novembre scorso. Il Movimento di cui fa parte sostiene i diritti umani alla pace e all’obiezione di coscienza al servizio militare, per lavorare, ricercare, educare alla gestione pacifica dei conflitti, al disarmo, alla cultura della pace, per rafforzare il controllo civile democratico contro il militarismo.
 
Darya Berg è una giovane attivista russa dell’organizzazione “Go By the Forest” che ha lo scopo di aiutare il maggior numero possibile di persone ad evitare di essere coinvolte nella sanguinosa guerra della Russia in Ucraina. Fin dai primi giorni della mobilitazione per l’invasione russa dell’Ucraina, ha svolto lavoro di informazione e propaganda per aiutare i giovani a sottrarsi al servizio di leva, a lasciare il Paese legalmente o illegalmente, a trovare asilo all’estero. Nel marzo dell’anno scorso è stata costretta a lasciare la Russia a causa della sua posizione contraria alla guerra ma il suo attivismo nonviolento continua dall’esilio in Georgia.
 
Olga Karach è un’attivista, giornalista e politica bielorussa. Direttrice di Our House che ha fondato nel dicembre 2002 come giornale autoprodotto a Vitebsk. Licenziata per attivismo politico, nel 2014, Our House è stata registrata in Lituania come organizzazione con il nome di Centro internazionale per le iniziative civili. Dopo la guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina, continua a monitorare le violazioni dei diritti umani in collaborazione con altre organizzazioni. Tra queste violazioni assume un peso sempre maggiore quella del diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare, aggravata da programmi di militarizzazione di ragazzi e giovani minorenni.


Scarica la locandina dell'incontro

Per approfondire la campagna Obiezione alla guerra clicca qui
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...