Premio "Reboot - Riavvio"

SABATO 12 GIUGNO ALLE 11.00 AL GIAMBELLINO
KERRY KENNEDY E LUCIANO GUALZETTI
CONSEGNANO IL PREMIO “REBOOT-RIAVVIO”

PRESENTAZIONE DEGLI SVILUPPI DEL PROGETTO
“NESSUNO RESTI INDIETRO”
PER CONTRASTARE IL DIGITAL DIVIDE
ALLA LUCE DI UN MONITORAGGIO SUI DOPOSCUOLA PARROCCHIALI

Parte dalla periferia di Milano la lotta alla povertà digitale grazie al premio “Reboot-Riavvio” promosso da Caritas Ambrosiana in collaborazione con Robert F. Kennedy Human Rights Italia ,  con il sostegno di Kedrion Biopharma, IBM Italia, SKY Italia, SimpaticoTech partner Microsoft, e Amcham.

Sabato 12 giugno alle ore 11.00, Kerry Kennedy, la presidente internazionale del Robert F. Kennedy Human Rights, insieme a Stefano Lucchini, Presidente di Robert F. Kennedy Human Rights Italia, saranno con il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, nel quartiere Giambellino nella parrocchia Santo Curato d’Ars, via Giambellino 127, per la prima simbolica consegna.
In questa occasione saranno illustrati gli sviluppi del progetto “Nessuno resti indietro” voluto da Caritas Ambrosiana per contrastare il digital divide alla luce delle ricerche condotte tra la rete dei doposcuola parrocchiali durate l’esperienza della didattica a distanza sperimentata nell’anno scolastico che si è appena concluso.
Insieme a Kerry Kennedy, Stefano Lucchini e a Luciano Gualzetti interverranno all’evento: Paolo Marcucci, Presidente di Kedrion Biopharma, Luca Altieri, Direttore Marketing IBM Italia, Ghapios Garas, Amministratore Delegato di Simpatico Tech, Simone Crolla, Consigliere Delegato di AmCham Italy.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

23/09/2023
Convegni

Scegliere la pace

Ecco le relazioni degli esperti e dei testimoni intervenuti alla giornata di festa dell'obiezione di coscienza e del servizio civile

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza