
NON AZZARDIAMO!
NON AZZARDIAMO!
I danni attivi e passivi del gioco d’azzardo
WEBINAR MARTED 1 MARZO 2022 - ORE 18
Diretta streaming
Facebook: ITL libri – Caritas Ambrosiana
YouTube: chiesadimilano – Caritas Ambrosiana
Non azzardiamo! : il gioco, che siano le macchinette del bar o i gratta e vinci, porta guai e produce danni attivi e passivi, alla persona e alla sua cerchia familiare. Come si comincia a giocare d’azzardo; quando e quanto “fa male”; come si pu curare la patologia che pu insorgere quando la sfida con la “fortuna” diventa una vera e propria dipendenza?
Se ne parla martedì 1 marzo, alle 18, online, nel webinar promosso dall’editore ITL-Libri insieme a Caritas Ambrosiana e associazione AND-Azzardo e nuove dipendenze. Al “tavolo” dei relatori ci saranno gli esperti: psicologhe, medici e operatrici sociali che quotidianamente, agli sportelli Caritas per famigliari di giocatori d’azzardo o all’associazione AND incontrano e poi accompagnano nella cura donne e uomini, giovanissimi e pensionati che non possono pi fare a meno di giocare d’azzardo dilapidando risorse economiche e compromettendo lavoro e relazioni.
Storie di vita concrete e vicine a noi pi di quanto si possa immaginare, come racconta la giornalista Luisa Bove nel suo libro Nate due volte (IPL, 13 euro), facendo parlare “Vittoria” (nome di fantasia), precipitata nell’incubo delle scommesse ha ritrovato la propria dignit grazie al percorso fatto con i professionisti dell’associazione AND, che incontreremo marted prossimo al webinar “Non azzardiamo”.
L’evento sar trasmesso sulle pagine Facebook di ITL Libri e di Caritas Ambrosiana e sui canali YouTube di chiesadimilano e Caritas Ambrosiana.
Al dibattito, condotto dalla giornalista MARIA TERESA ANTOGNAZZA, intervengono:
LAURA RANCILIO, medico e responsabile dell’Area Dipendenze di Caritas Ambrosiana
DANIELA CAPITANUCCI, psicoterapeuta e presidente onoraria dell’associazione AND
LUISA BOVE, giornalista e autrice del volume Nate due volte (IPL)
ROBERTA SMANIOTTO, psicoterapeuta dell’associazione AND
COSTANZA PESTALOZZA, responsabile dello sportello per famigliari di giocatori d’azzardo
SARA DE MICCO, avvocato e vicepresidente AND
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui