Giornata diocesana Caritas 2023

Il video del Convegno Diocesano Caritas del 4 novembre 2023



MATERIALI A DISPOSIZIONE
Relazione di Luciano Manicardi
La storia di B.
La storia di Anna
La storia di S.


Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas-Giornata Mondiale dei poveri per la diocesi di Milano.
 
“Stupiti dall’umanità di Gesù”. La comune responsabilità per l’umano. Il titolo scelto per questo anno pastorale.
 
Accogliendo la sollecitazione del nostro Arcivescovo a operare per un nuovo umanesimo, facciamo nostro il suo invito:
 
L’umanesimo cristiano è amico del bene, di tutto il bene, del bene di tutti e con l’amore fraterno, con uno stile rispettoso e attento alle persone, con intelligenza e laboriosità sa costruire un modo di vivere che è desiderabile, una città dove è desiderabile abitare (omelia 14 marzo 2021).
 
Come espresso da Papa Francesco in occasione del convegno di Firenze del 2015 è possibile parlare di umanesimo solo a partire dalla centralità di Gesù, scoprendo in lui i tratti del volto autentico dell’uomo.
 
Commentando il n. 22 della costituzione conciliare Gaudium et Spes, così scrive il teologo Lucio Casula: “L’uomo è chiamato a realizzare se stesso conformandosi a Cristo. Non si tratta di fare cose straordinarie e fuori dalla portata umana, ma occorre impegnarsi nella storia con le proprie mani, con la propria mente, con la propria volontà e con il proprio cuore, cioè lavorando, pensando, agendo e amando come Cristo. Solo alla luce del mistero di Cristo e seguendo il suo esempio, infatti, si potrà realizzare ciò che è autenticamente umano e si potranno vincere le tante situazioni di povertà e di disonestà, di egoismo e odio, d’ingiustizia e violenza, di oppressione e repressione, che sono sempre un attentato all’umanità e alimentano disumanità. Cristo è il principio dell’umanità nuova, che in lui è pienamente rivelata e già perfettamente realizzata!” (“Perle del Concilio”, EDB 2012).
 
Mettiamo a disposizione i materiali per l’animazione della giornata nelle parrocchie:
 
 
Quest’anno la raccolta sarà finalizzata a sostenere progetti a favore di donne, minori, minori stranieri non accompagnati, in difficoltà.
 
La giornata sarà preceduta dal consueto Convegno diocesano che quest’anno tornerà ad essere proposto in presenza, sabato 4 novembre dalle 9 alle 13, presso il Centro Pastorale Cardinal Schuster in via S. Antonio, 5 - Milano. Saranno presenti l’Arcivescovo Mario Delpini, Luciano Manicardi, monaco di Bose e don Luigi Verdi, responsabile della fraternità di Romena.
Sarà garantito il servizio di interpretariato in LIS rivolto a persone non udenti.

PROGRAMMA


STUPITI DALL’UMANITÀ DI GESÙ
La comune responsabilità per l’umano


Sabato 4 novembre 2023
Ore 9.00 – 13.00

Casa Cardinal Schuster  - Salone Pio XII
Via S. Antonio 5 – Milano

h.   8.50     
Accoglienza

h.   9.15     
Saluto e introduzione a cura della Direzione di Caritas Ambrosiana

h.   9.40    
Stupiti dall’umanità di Gesù – Luciano Manicardi Monaco della Comunità monastica di Bose (BI)

h. 10.20    
Quale volto di Chiesa ci consegna il Sinodo Universale? - S.E. Mons. Mario Delpini Arcivescovo di Milano

h. 11.00    
Intervallo

h. 11.40    
La comune responsabilità per l’umano – don Luigi Verdi Fondatore della Fraternità di Romena

h. 12.10    
Dibattito

h. 12.30    
Celebrazione del mandato presieduto da Mons. Luca Bressan

Durante il convegno sarà garantito il Servizio di Interpretariato LIS rivolto a persone non udenti.



Scarica il depliant del programma dell'evento

Per informazioni
Caritas Ambrosiana – Settore Caritas e Territorio
territorio@caritasambrosiana.it
Tel. 02/76037245-246
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...