Giornata diocesana Caritas

Nella proposta pastorale per questo nuovo anno il nostro vescovo Mario ci ha ricordato che “siamo chia-mati a un esercizio del pensiero che sia insieme esercizio di carità fraterna, esercizio di profezia, esercizio di ascolto e di dialogo. … È giunto il momento per un ritorno all’essenziale, per riconoscere nella com-plessità della situazione la via per rinnovare la nostra relazione con il Padre del Signore nostro Gesù Cri-sto, unico salvatore nostro e di tutti i fratelli e le sorelle che abitano in questo mondo”.

L’esperienza che stiamo vivendo ci sollecita alla necessità di non tornare a chiuderci in modelli e stili di vita improntati sull’individualismo, sul successo personale, sul benessere dei singoli a prescindere da quello degli altri. La prospettiva della cura, intesa come capacità di attenzione reciproca per il benessere collettivo, si rende più che mai necessaria: per non tornare indietro e per non lasciare indietro nessuno.
Anche se con modalità differenti rispetto alla consuetudine, abbiamo già vissuto due appuntamenti im-portanti che ci hanno introdotto con alcune significative riflessioni. Abbiamo iniziato l’anno pastorale col Convegno dello scorso 12 settembre: le relazioni di Fra Luca Fallica e del prof. Ivo Lizzola sono state offerte all’ascolto in preparazione all’evento e poi la diretta streaming alla loro presenza e con la testimo-nianza di due responsabili decanali.
L’altro appuntamento è stato l’incontro della direzione con gli operatori della carità nelle sette zone pasto-rali della Diocesi. L’incontro è stato realizzato nella duplice modalità: in presenza ma anche con l’opportunità del collegamento da remoto.

Ora il nuovo appuntamento della Giornata Diocesana e del convegno che la precede.
Anche in questo caso visto l’aggravarsi della situazione sanitaria si è ritenuto più opportuno optare per la modalità webinar.
Quindi sabato 7 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 circa ci sarà la diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana.
Sarà questa l’occasione per riflettere sulla nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALL'EVENTO

Come consuetudine per tutte le parrocchie è stato predisposto del materiale utile per l’animazione della ce-lebrazione eucaristica domenicale.

Il sussidio predisposto comprende:
1. alcune indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica domenicale
• una proposta per le acclamazioni iniziali;
• una traccia per l’omelia;
• mandato pastorale;
• alcune invocazioni per la preghiera dei fedeli;
• la spiegazione dei motivi della raccolta straordinaria per le “opere-segno” Caritas presenti sul territorio
2. lo schema per il mandato pastorale
3. lo schema per la veglia di preghiera
4. messaggio del Papa per la Giornata dei Poveri

Per scaricare il sussidio della Giornata Diocesana clicca qui

Per scaricare la locandina della Giornata Diocesana clicca qui

Per scaricare il Messaggio dell'Arcivescovo clicca qui
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso