Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Raccogliendo le sollecitazioni dell’enciclica Laudato Si’, Caritas Ambrosiana ha aderito al progetto europeo Nice - New Ways to Inclusion through Circular Economy (“Nuove vie per l'inclusione attraverso l'economia circolare”). Nice, finanziato dal programma Erasmus+ della Ue, è condotto insieme ad altre sei organizzazioni di Bulgaria, Germania, Italia, Spagna e Slovacchia, con l’obiettivo di abbinare azioni di inclusione e solidarietà sociale a iniziative di sostenibilità e tutela dell'ambiente e progetti di economia circolare.
 
Prendersi cura del creato e non lasciare indietro nessuno: con questo duplice obiettivo, Caritas Ambrosiana proporrà nell’ambito di Nice, dal 26 ottobre al 15 febbraio 2024, sei incontri dedicati a chi desideri diventare un “Ambasciatore o Ambasciatrice dell’economia circolare e dell’inclusione sociale”. Diventare, in altre parole, un moltiplicatore di conoscenza e un portatore di contenuti, di valori e di prassi, nelle comunità di riferimento, rispetto a due temi e a due ambiti di studio e lavoro, che papa Francesco ha insegnato a considerare strettamente connessi.
 
Il percorso (incontri dalle 18 alle 20 nella sede Caritas di via San Bernardino, posti limitati, iscrizioni già aperte) fornirà strumenti teorici e pratici per intervenire nelle comunità locali, con informazioni sui cicli produttivi, la gestione dei rifiuti, il consumo e gli stili di vita, il riciclo e il riuso, i concetti di inclusione, nonché su strumenti e tecniche per creare maggior consapevolezza e sviluppare competenze di comunicazione.
 
Per chi ha una conoscenza sufficiente della lingua inglese, sarà inoltre possibile partecipare a ulteriori sei incontri online per confrontarsi con gli aspiranti Ambasciatori dei paesi partner, persone di diversa estrazione socioeconomica e culturale, in uno scambio di esperienze e cui punti di vista che può risultare molto arricchente.
 
I partecipanti che presenzieranno ad almeno cinque incontri riceveranno un attestato di frequenza.
Locandina dei sei incontri: Corso per ambasciatori dell'economia circolare.
Informazioni: europa@caritasambrosiana.it
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/ixhwqhTsjY
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...