Tratta e gravi violazioni dei diritti umani. I nuovi schiavi del XXI secolo.

Anche quest’anno il Centro Pime di Milano, Caritas Ambrosiana e Mani Tese organizzano, in collaborazione con Ucsi Lombardia,
un importante convegno in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di persone, che si celebra l’8 febbraio:
 
TRATTA E GRAVI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI
I NUOVI SCHIAVI DEL XXI SECOLO
 
Ogni anno oltre 40 milioni di persone - e un numero crescente di donne e minori - sono vittime di pesanti forme di sfruttamento, specialmente per la prostituzione coatta e il lavoro forzato.
“Schiavi invisibili” di un sistema opaco e criminale che sfrutta la vulnerabilità dei più indifesi
 
Sede del convegno:
CENTRO PIME MILANO - VIA MOSÈ BIANCHI 94 - ORE 9.30 – 13.30

 
PROGRAMMA
9.30-10 registrazione
 
10.00-10.45: L’economia della schiavitù
Leonardo Becchetti, ordinario Economia Politica, Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata”
 
10.45 – 11.15: L’industria del sesso
Mirta Da Pra, giornalista e coordinatrice del progetto prostituzione e tratta del Gruppo Abele
 
11.15- 11.30 Pausa  
 
11.30 -12.00: Il lavoro schiavo
Oliviero Forti, responsabile Ufficio immigrazione di Caritas Italiana
 
12.00 -12.30: Lo sfruttamento dei minori
Fiammetta Casali, presidente comitato provinciale di Milano per l'Unicef 
 
12.30 - 13.00: Tratta e schiavitù: cosa dicono i media e cosa dice la Carta di Roma
Paola Barretta, ricercatrice Osservatorio di Pavia, collaboratrice Associazione Carta di Roma
 
Introduce e modera: Chiara Cattaneo, Mani Tese


Scarica il volantino in pdf
 
IL CONVEGNO È APERTO A TUTTI - INGRESSO LIBERO
Il Convegno è accreditato per la formazione permanente di giornalisti e assistenti sociali
Gli insegnanti hanno diritto all’esonero dall’obbligo di servizio
 
Info:   
Pime Milano:
 
02.43822313 / promozione@pimemilano.com / www.pimemilano.com                            
Mani Tese:     
02.4075165 / daniele@manitese.it / www.manitese.it
Caritas Ambrosiana: 
02.76037353, donne@caritasambrosiana.it / www.caritasambrosiana.it              
              
Iscrizione: https://goo.gl/forms/AiFCdzN7j4Ag1VqF2
Iscrizione giornalistihttps://sigef-odg.lansystems.it/sigef/
 
----------------------------------------------------------------------------
 
POMERIGGIO ORE 14.30-17.00: LABORATORI SU ISCRIZIONE
I laboratori sono riservati a insegnanti ed educatori

LAB1: Tratta e migrazioni
LAB2: Identità in viaggio. Un mondo di relazioni
LAB3: La tratta di donne e giovani come violazione dei diritti umani. Lo sfruttamento sessuale spiegato ai ragazzi
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza