
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa nella riforma 'Cartabia'
Si tratta di novità importanti, che riguardano e coinvolgono direttamente i servizi, gli enti, gli operatori e i volontari che, nelle nostre comunità, operano secondo la prospettiva indicata da Papa Francesco ai responsabili della pastorale carceraria, per la quale "un vero reinserimento sociale inizia garantendo opportunità di sviluppo, educazione, lavoro dignitoso, accesso alla salute, come pure generando spazi pubblici di partecipazione civica".
Per approfondire le novità introdotte dalla riforma del sistema sanzionatorio e in materia di giustizia riparativa Caritas ambrosiana, in collaborazione con la Conferenza regionale volontariato giustizia della Lombardia e con l'Osservatorio carcere e territorio di Milano, ha organizzato un seminario, rivolto agli operatori e alle operatrici, alle volontarie e ai volontari impegnati nell'ambito dell'esecuzione penale e dei servizi rivolti alle persone che vivono una situazione di vulnerabilità.
L'incontro si svolgerà lunedì 20 febbraio alle ore 14.15 nella sede della Caritas Ambrosiana, in via San Bernardino 4 a Milano e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale youtube di Caritas Ambrosiana.
---
SEMI DI GIUSTIZIA
SISTEMA SANZIONATORIO PENALE E GIUSTIZIA RIPARATIVA NELLA RIFORMA 'CARTABIA'
PROGRAMMA
Luciano Gualzetti - Direttore Caritas Ambrosiana
Saluti istituzionali
Antonella Calcaterra - Avvocato, componente del Gruppo di lavoro per l’elaborazione delle modifiche al sistema sanzionatorio penale
Le modifiche al sistema sanzionatorio penale
Adolfo Ceretti - Criminologo, coordinatore del Gruppo di lavoro per l’elaborazione della disciplina organica della giustizia riparativa
La nuova disciplina della giustizia riparativa
Tavola Rotonda
Interverranno:
Francesco Maisto, Garante dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale del Comune di Milano
Corrado Mandreoli, Osservatorio Carcere e territorio di Milano
Teresa Mazzotta, direttrice UIEPE della Lombardia
Andrea Molteni, Area carcere e giustizia di Caritas Ambrosiana
Modera il convegno: Ileana Montagnini, Caritas Ambrosiana e Conferenza Volontariato Giustizia della Lombardia
---
Clicca qui per per partecipare all'incontro 'in presenza'
Nota: il numero di posti è limitato, per partecipare è necessario iscriversi
Clicca qui per informazioni e iscrizioni per partecipare all'evento in streaming
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui