SEGNALI DEL WELFARE CHE SARÀ

È carità stare vicino a una persona che soffre, ed è pure carità tutto ciò che si fa, anche senza avere un contatto diretto con quella persona, per modificare le condizioni sociali che provocano la sua sofferenza. Se qualcuno aiuta un anziano ad attraversare un fiume – e questo è squisita carità –, il politico gli costruisce un ponte, e anche questo è carità. Se qualcuno aiuta un altro dandogli da mangiare, il politico crea per lui un posto di lavoro, ed esercita una forma altissima di carità che nobilita la sua azione politica.
Papa Francesco, Fratelli tutti, n. 186
 
 




OLTRE LA DITTATURA DELL’EMERGENZA: NEOASSISTENZIALISMO E GENERATIVITÀ
PROPOSTA FORMATIVA
Continua il percorso di approfondimento e formazione realizzato da Caritas Ambrosiana e Aggiornamenti Sociali.
Oggi, ancora affaticati dalle limitazioni imposte dal contenimento della pandemia e dalle preoccupazioni sulle prospettive future, siamo più consapevoli degli spazi di azione e di reazione di cui le nostre comunità sono capaci e proviamo a intercettarli, stimolando la riflessione in vista di un rilancio dell’impegno e offrendo piste per tracciare il nostro piano di “ripresa e resilienza”. In questa ricerca della strada migliore per la ripresa ci lasciamo ispirare dalle parole di papa Francesco nella Fratelli tutti e al forte richiamo a lavorare per rimuovere le cause delle disuguaglianze e delle povertà.
A chi si iscriverà al percorso saranno inviati in omaggio il n. 5/2021 di Aggiornamenti Sociali e il n. 250 di Scarp de Tenis. L’iscrizione avviene attraverso il sito di Caritas Ambrosiana, alla pagina https://noisiamo.caritasambrosiana.it/oltre-dittatura-emergenza/

PROGRAMMA
 
SEGNALI DEL WELFARE CHE SARÀ
1° webinar – mercoledì 21 aprile 2021, ore 18.30 – 20.00
Con quali strategie si può stare nell’emergenza e lavorare su un nuovo welfare basato su una collaborazione anche critica, che riconosca la diversità di ruoli e, al contempo, la pari dignità tra enti?
Quali elementi possono favorire la comune spinta a far crescere la dimensione comunitaria dei nostri territori, lavorando su istanze condivise di coesione sociale e mediazione tra interessi diversi?
Quali nuove alleanze tra soggetti diversi, pubblici e privati, profit e no profit, ecclesiali e laici sono possibili e su quali basi sperimentarle?
Dialogo con: Giovanni Moro, Responsabile Scientifico FONDACA – Fondazione per la Cittadinanza Attiva
Risonanze da:  Valeria Negrini, Presidente Confcooperative Federsolidarietà Lombardia, Vicepresidente Fondazione Cariplo
Antonio Calabrò, Vicepresidente Assolombarda, Direttore Fondazione Pirelli
Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana
Proposta per un esercizio personale
Moderatore: Paolo Foglizzo, Aggiornamenti Sociali
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza