Scegliere la pace


Un impegno personale, una prospettiva per tutti


Di seguito potete trovare gli interventi dei relatori, testimoni e del nostro Vescovo alla Giornata di festa degli obiettori di coscienza e del servizio civile svoltasi sabato 23 settembre 2023 al Centro Pertini di Cornaredo:

Obiezione di coscienza, ieri ed oggi. Scegliere percorsi di nonviolenza e di pace
Ascolta l'audio dell'intervento di Mao Valpiana (Presidente del Movimento Nonviolento)

Scenari di guerra: quali scelte per una cultura di pace
Ascolta l'audio dell'intervento di Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo)

Scegliere la pace... nella giustizia
Ascolta l'audio dell'intervento di Guido Acquaviva (Obiettore di coscienza, già funzionario in Tribunali penali internazionali)

Scegliere la pace... nel sociale
Ascolta l'audio dell'intervento di Silvia Motta (Volontaria Servizio Civile ad Haiti, capo scout AGESCI, membro di Mondo Comunità e Famiglia, Casa Lirì - Coop. Farsi Prossimo)

Scegliere la pace... nella città
Ascolta l'audio dell'intervento di Lorenzo Radice (Sindaco di Legnano, Responsabile Innovazione Strategica della Fondazione Istituto Sacra Famiglia ONLUS)


Video 3 pacifiste da Ucraina, Russia e Bielorussia




Intervento di S.E. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano




Guarda le interviste a don Stefano Guidi (FOM), Francesco Vignarca e Mao Valpiana





Lancio dell'evento

 

L’Obiezione di Coscienza, che il 15 dicembre 2022 ha celebrato i 50 anni della Legge n° 772/72, ha rappresentato nel nostro Paese e nella nostra Diocesi la straordinaria testimonianza di una scelta di pace. Insieme all’attuale Servizio Civile Universale ha coinvolto migliaia di giovani in esperienze di gratuità e prossimità alle persone più fragili, contribuendo a costruire una cultura di solidarietà e di nonviolenza all'interno delle nostre comunità. 

Caritas Ambrosiana ha sempre promosso queste esperienze, nella convinzione che abbiano qualcosa di significativo da dire.
Soprattutto nel contesto attuale, attraversato da guerre e violenza, anche nel cuore dell'Europa, si conferma la necessità di immaginare strade nuove, non armate e nonviolente, per risolvere i conflitti e indirizzare verso scelte di pace la cultura della società.
Per riconoscere e rilanciare il valore sociale ed educativo di un'esperienza che ancora oggi può diventare scelta personale e prospettiva comunitaria, Caritas Ambrosiana insieme a CSI (Centro Sportivo Italiano), FOM (Fondazione Oratori Milanesi) e Pastorale Giovanile della diocesi di Milano vi invita ad un momento conviviale, di confronto approfondimento e festa

 

sabato 23 settembre 2023
dalle 9.30 alle 17.00
presso il Centro Sportivo "S. Pertini"
via dello Sport 70 - Cornaredo (MI)



Di seguito il programma della giornata e le modalità di iscrizione.


 

PROGRAMMA:   
scarica la locandina (versione WEB oppure versione STAMPABILE);
scarica l'immagine per condivisione su WhatsApp e social network 


 
Ore 9.30     
Accoglienza 

Ore 10.00     
Saluti introduttivi, a cura dei responsabili degli enti promotori 
  
Ore 10.15  Approfondimenti degli esperti
* Scenari di guerra: quali scelte per una cultura di pace
   Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo)
* Obiezione di coscienza, ieri ed oggi. Scegliere percorsi di nonviolenza e di pace
   Mao Valpiana (Presidente del Movimento Nonviolento; giornalista e direttore di "Azione nonviolenta")            
 
Ore 11.15  Intervista tripla
* Scegliere la pace nella giustizia
   Guido Acquaviva (Obiettore di coscienza, già funzionario in Tribunali penali internazionali)
* Scegliere la pace nel sociale
   Silvia Motta (Volontaria Servizio Civile ad Haiti, capo scout AGESCI, membro di Mondo Comunità e Famiglia, Casa Lirì - Coop. Farsi Prossimo)     
* Scegliere la pace nella città
  Lorenzo Radice (Sindaco di Legnano, Responsabile Innovazione Strategica della Fondazione Istituto Sacra Famiglia ONLUS)

Modera Alberto Chiara, giornalista, vice caporedattore di Famiglia Cristiana

Ore 12.00     
Tavoli di lavoro


Ore 13.00     
Pranzo con intrattenimento musicale con "The good ear company"


Ore 14.00     
Restituzione dei tavoli di lavoro

Ore 14.30     
Intervento dell'Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini

Ore 15.00     
Spettacolo "L'attesa" di Sergio Procopio

Ore 16.00     
Intrattenimento musicale con "The good ear company"

La partecipazione all'evento e al pranzo prevede un'offerta libera

Per motivi organizzativi è gentilmente richiesta l'iscrizione al seguente form: modulo di iscrizione


Per informazioni:

pace@caritasambrosiana.it 02 760371                       
 


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...