Relazioni Convegno “La Paura ci rende Folli”


La paura come sentimento diffuso, soprattutto di fronte all’immigrazione, è stato il tema sul quale si sono articolate le riflessioni dell’annuale Convegno della Mondialità, al quale è intervenuto anche l’Arcivescovo Mons. Mario Delpini.
«Il rimedio alla paura che rende folli è la sapienza che rende sapienti nella logica evangelica del buon Samaritano».

I Video delle Relazioni:

Sicurezza e logica del Vangelo - Mons. Mario Antonelli


Riflessione dell'Arcivescovo Mons. Mario Delpini

Intervista a Paola Barretta

Sicurezza e Logica del Vangelo - Scarp de Tennis

Di seguito potete trovare le traccie audio per riascoltare le relazioni e i dibattiti in sala.

Paola Barretta (In)formare alla paura. L’informazione sui migranti nel contesto attuale (File Audio)


Paola Barretta Slide Intervento (In)formare alla paura. L'informazione sui migranti nel contesto attuale (File PDF)

Paola D'Amico La follia del Vangelo e la sua razionalità Storie di scelte apparentemente folli, che generano bene e sicurezza «Corriere della Sera» - Buone Notizie (File Audio)



newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...