
Ragazzi e social network: non solo cyberbullismo

rivolto a genitori, insegnanti, educatori, operatori giuridici e a tutti coloro che sono interessati al tema
Aspetti legali e connessioni educative
Lunedì 21 marzo h. 20.45
Via San Bernardino, 4
Avv. Marina Ingrascì, avvocato diritto di famiglia e minorile, Presidente Avvocati per Niente Onlus
Avv. Giorgia Franco, avvocato penalista, socia APN
Dott.ssa Francesca Gisotti, pedagogista, Area Minori Caritas Ambrosiana
L’incontro si propone di fornire una conoscenza del fenomeno del bullismo anche mediante l’uso dei social network e diffondere un approccio preventivo nei confronti dei possibili reati che i ragazzi possono compiere in rete.
La pedagogista fornirà una panoramica di quelli che sono i nuovi linguaggi degli adolescenti e delle chiavi di lettura dei comportamenti e dei processi messi in campo dai ragazzi attraverso l’uso dei social network.
L’avvocato penalista analizzerà le principali fattispecie penali al fine di fornire un’adeguata conoscenza dei reati che possono essere commessi mediante l’uso dei social network e prevenire in tal modo comportamenti che spesso da semplice “scherzo” rischiano di trasformarsi in vere e proprie azioni illecite.
L’avvocato esperto in famiglia e minori affronterà la delicata posizione della vittima in termini di ascolto, di strumenti di tutela e di risarcimento del danno subito.
Offerta libera a sostegno di Avvocati per Niente ONLUS
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui