Ragazzi e cyber-rischi, la responsabilità degli adulti

Ragazzi e Cyber-rischi
Le responsabilità degli adulti
 
organizzato da Caritas Ambrosiana e Associazione Avvocati per niente
 
venerdì 27 ottobre
ore 14-18
Salone Mons. Bicchierai - Via San Bernardino, 4 - Milano
 
L’interesse dei giovani verso le nuove tecnologie è inarrestabile. Il web è una risorsa ma è anche un ambiente ricco di insidie, soprattutto per i ragazzi che trascorrono molto del loro tempo quotidiano tra chat e social network. Nell’era digitale, i più giovani si trovano spesso ad essere protagonisti più o meno consapevoli di comunicazioni e dinamiche di bullismo e violenza che hanno ricadute ed esiti dirompenti sia a livello individuale sia comunitario. Il rapporto fra giovani e tecnologia, infatti, porta alla luce manifestazioni e fenomeni complessi, che spesso sfuggono al mondo adulto che si trova impreparato e disorientato ad affrontarli.  

Le figure adulte che accompagnano i ragazzi nei loro percorsi di crescita hanno la necessità di essere maggiormente consapevoli di questi nuovi linguaggi, dei rischi e delle potenzialità che portano con sé, per poter esercitare la propria responsabilità educativa ed essere ai loro occhi riferimento e risorsa.  All’interno di relazioni significative, le nuove tecnologie diventano così occasioni per favorire il dialogo, la riflessione e accompagnare i ragazzi ad apprendere elementi sulla propria identità.

Responsabilità, relazione educativa, prevenzione, tutela sono le parole chiave da cui vogliamo partire nella nostra riflessione sul ruolo degli adulti nell’incontro con i ragazzi, nella convinzione che non ci si possa più tirare indietro dall’intraprendere e sostenere questa sfida.
 
Scarica il depliant dell'iniziativa

Iscriviti gratuitamente on line
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza