
Presentazione XVI Rapporto sulle povertà
I risultati saranno presentati lunedì 20 novembre 2017, alle ore 10, in via San Bernardino, 4 a Milano, sede di Caritas Ambrosiana.
Oltre all'analisi dei dati relativi alle persone in difficoltà che si sono rivolte ai centri e ai servizi della Caritas Ambrosiana, durante la mattinata sarà illustrata l'indagine svolta dal Consorzio AASTER, "La fatica del fare comunità di cura nella crisi delle forme di convivenza".
Interverranno Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, il sociologo Aldo Bonomi fondatore del Consorzio AASTER e Albino Gusmeroli, ricercatore dello stesso Consorzio.
Il Rapporto sulle povertà è l’esito dell’elaborazione statistica effettuata dall’”Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse” su un campione rappresentativo degli utenti della rete di assistenza di Caritas Ambrosiana, composta da 370 centri di ascolto diffusi nella diocesi di Milano e dagli sportelli di tre servizi specifici presenti nel capoluogo: il Sai (Servizio accoglienza immigrati) il Sam (Servizio accoglienza milanese) e il Siloe (Servizi integrati lavoro, orientamento, educazione).
"Scarica il volantino"
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui