Percorso Formativo on line sui Temi dell’Accoglienza in Famiglia



Lo sportello Anania propone un percorso formativo sui temi dell’accoglienza in famiglia nelle sue molteplici forme.

Il percorso prevede tre serate in cui verranno affrontati i temi dell’affido e dell’adozione, cercando di dare spunti di riflessioni in merito ad alcune domande più significative.

L’affido può essere ancora una scelta possibile in questo momento storico? Il distanziamento sociale e la chiusura in famiglia come hanno influito sulle famiglie affidatarie e su chi sta pensando a questa scelta di accoglienza?

L’adozione ha subito, in questi ultimi anni, una drastica riduzione, il lockdown è stata un’occasione di riflessione per le famiglie adottive per riscoprire la bellezza della loro scelta? Come questo periodo è diventato una preziosa risorsa?

20 ottobre 2020 – ore 18.00
RIPARTIRE DALL’ACCOGLIENZA

Affido e adozione come opportunità per generare nuove relazioni solidali
 
Per partecipare occorre iscriversi gratuitamente clicca qui

 
27 ottobre 2020 – ore 18.00
LA RELAZIONE D’AFFIDO IN QUESTO TEMPO NUOVO
Affido familiare: scelta possibile di prossimità, oltre il distanziamento
 
Per partecipare occorre iscriversi gratuitamente clicca qui
 
 
3 novembre 2020 – ore 18.00
STORIE DI ADOZIONE AI TEMPI DEL LOCKDOWN
Il valore dell’ accogliersi in famiglia durante l’emergenza
 
Per partecipare occorre iscriversi gratuitamente clicca qui
 
 
Sarà possibile partecipare anche ad un solo evento

Le serate sono rivolte a coloro che vogliono conoscere l'istituto dell'affido e dell'adozione
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza