Occasioni di Futuro - Convegno Mondialità

 

Occasioni di Futuro. Nuovi modelli economici e sociali per lo sviluppo umano integrale: l’urgenza di un cammino


Il 22 febbraio prossimo si terrà il tradizionale Convegno Mondialità promosso dall’Ufficio Missionario, dall’Ufficio per la Pastorale dei Migranti e da Caritas Ambrosiana.

Questa edizione, nella scia di diversi eventi già effettuati e coerentemente con un percorso di approfondimento di un’Enciclica fondamentale come la “Laudato si’, si concentrerà sulle implicanze economiche e sociali nella costruzione del mondo futuro che l’approccio dell’ecologia integrale ci suggerisce.

Saremo accompagnati nell’approfondimento da esperti di economia e cooperazione internazionale. Non mancheranno anche alcune testimonianze di sperimentazioni sia sul nostro territorio che all’estero.
 

 ISCRIVITI ORA GRATUITAMENTE 


PROGRAMMA
 
9.30
Saluto e introduzione
Luciano Gualzetti - Direttore Caritas Ambrosiana

Laudato Si’: un nuovo paradigma di giustizia
Paolo Foglizzo redattore di Aggiornamenti Sociali

Sostenibilità ed economia civile: nuovi modelli di sviluppo
Elena Granata  - docente di Urbanistica - Politecnico di Milano e vicepresidente della Scuola di Economia Civile

11.45 
Per una nuova visione dello sviluppo: la Laudato si’ tra fragilità locali e globaliMassimo Pallottino - coordinatore gruppo Pace del Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Testimonianze ed esperienze, in Diocesi e nel mondo
Gloria Mari (Centro Nocetum, Milano)
• Giuseppe e Rosaria Conti (famiglia missionaria)
don Giuseppe Grassini (fidei donum)
 
Sabato 22 febbraio ore 9.30
Museo Diocesano C. M. Martini, Sala Convegni, Piazza S. Eustorgio, 3 - Milano
 
INFORMAZIONI
internazionale@caritasambrosiana.it - 02 76037270
missionario@diocesi.milano.it - 02 8556232
migranti@diocesi.milano.it - 02 8556455
 
 
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza