NUTRIRE IL PIANETA?

NUTRIRE IL PIANETA?
Per un’alimentazione giusta, sostenibile, conviviale. 
13 Giugno 2015 dalle ore 10.30 alle 13.30
Auditorium Cascina Triulza - Expo Milano 2015


In collaborazione con la Fondazione Culturale San Fedele, la Fondazione Lanza, Aggiornamenti Sociali, WeWorld, questo evento è il momento conclusivo del percorso “Nutrire il pianeta?” promosso in vista di Expo Milano 2015 a partire dall'autunno 2014, con il lancio di una call for paper e la realizzazione di 3 seminari, a Milano e Padova, su tre filoni tematici:

1) Diritto al cibo, cibo e diritti
2) Cibo, ambiente e stili di vita
3) Cibo, culture e religioni.


Dai circa 100 paper selezionati, a cura di ricercatori, esperti, rappresentanti della società civile e del mondo accademico, è nata la pubbicazione Nutrire il Pianeta? Per un'alimentazione giusta, sostenibile, conviviale a cura di Matteo Mascia e Chiara Tintori (Bruno Mondadori 2015) che sarà presentata nel corso del convegno con l'intervento di tre autori: Marta Antonelli, Gaia De Vecchi, Giorgio Osti (moderatrice Chiara Tintori).

Nella seconda parte della mattinata, le tematiche trattate saranno approfondite attraverso il confronto tra esperti di livello internazionale: Grammenos Mastrojeni, diplomatico di carriera, collaboratore del Climate Reality Project fondato da Al Gore, Marco Aime, professore di Antropologia all’Università di Genova, e Hilal Elver, Relatore speciale delle Nazioni Unite per il diritto al cibo. Moderatore: Carlo Alberto Pratesi, Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese al Dipartimento di studi aziendali dell'Università Roma Tre. 

Le conclusioni dell'incontro saranno affidate a Adriana Opromolla, Responsabile politiche per la sicurezza alimentare e i cambiamenti climatici di Caritas Internationalis

Scarica l'invito in formato .pdf

In allegato:
- programma della mattinata
- profili dei relatori
- presentazione del volume
- prefazione
- copertina

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza